“Crisi e riflessioni nel Movimento 5 Stelle: il passato glorioso e il presente incerto”

Date:

17 giugno 2024 – 11:35

In un momento di profonda crisi per il Movimento 5 Stelle, un membro storico riflette sul passato glorioso e il presente incerto. Dopo l’entusiasmo iniziale delle elezioni del 2013, la struttura del partito è stata consolidata, ma i risultati elettorali sono stati deludenti, con un misero 9,99% di consensi. Si cerca un capro espiatorio per questa disfatta e molti puntano il dito verso Giuseppe Conte, una volta considerato il salvatore del movimento. Nel frattempo, la vicepresidente Chiara Appendino attende la decisione della Cassazione riguardo alla sua condanna per i fatti di piazza San Carlo a Torino durante il suo mandato da sindaca. La sua assoluzione potrebbe rappresentare una speranza di rinnovamento e di mediazione tra la vecchia guardia e la nuova leadership del Movimento 5 Stelle, magari riavvicinando Beppe Grillo e l’ex premier Conte.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La guerra per procura: una nuova prospettiva sul conflitto Russia-Ucraina”

07 marzo 2025 - 21:33 Durante un'intervista televisiva nel programma...

Riforma Nordio: Magistrati in Sciopero Contro la Separazione delle Carriere

27 febbraio 2025 - 13:35 In un contesto dove i...

Indagine sul rimpatrio del generale libico: tensione tra istituzioni e stampa

20 febbraio 2025 - 17:12 Nella serata di ieri, si...

Il Procuratore aggiunto di Torino: un punto di riferimento nella lotta alla violenza domestica

09 febbraio 2025 - 12:32 Il Procuratore aggiunto a Torino,...