Crisi nel sistema penitenziario italiano: record di suicidi e instabilità crescente

Date:

09 settembre 2024 – 16:34

Nel corso dell’anno in corso si sono verificati settanta casi di suicidio all’interno delle carceri italiane, un triste record che ha destato preoccupazione e indignazione. Gli episodi di evasioni e rivolte hanno contribuito a creare un clima di tensione e instabilità all’interno del sistema penitenziario nazionale. L’ultimo caso al Beccaria di Milano, avvenuto l’8 settembre, ha rappresentato un tragico capitolo di questa serie nera. In precedenza, si erano registrati suicidi anche a Cassino il 3 settembre, a Regina Coeli a Roma e ad Ancona il 30 agosto, al Marassi di Genova e a Reggio Calabria il 23 agosto, nuovamente a Regina Coeli l’18 agosto. Gravissimi incidenti hanno coinvolto le carceri di Bari il 17 agosto, Catanzaro il 10 agosto e il minorile di Torino proprio il primo agosto. Il mese precedente non è stato da meno con episodi drammatici come quello del 30 luglio ad Alessandria. Questa serie di eventi tragici mette in luce la criticità del sistema penitenziario italiano e la necessità urgente di intervenire per garantire condizioni dignitose ai detenuti e prevenire ulteriori tragedie.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La guerra per procura: una nuova prospettiva sul conflitto Russia-Ucraina”

07 marzo 2025 - 21:33 Durante un'intervista televisiva nel programma...

Riforma Nordio: Magistrati in Sciopero Contro la Separazione delle Carriere

27 febbraio 2025 - 13:35 In un contesto dove i...

Indagine sul rimpatrio del generale libico: tensione tra istituzioni e stampa

20 febbraio 2025 - 17:12 Nella serata di ieri, si...

Il Procuratore aggiunto di Torino: un punto di riferimento nella lotta alla violenza domestica

09 febbraio 2025 - 12:32 Il Procuratore aggiunto a Torino,...