Crisi nel sistema penitenziario italiano: record di suicidi e instabilità crescente

Date:

09 settembre 2024 – 16:34

Nel corso dell’anno in corso si sono verificati settanta casi di suicidio all’interno delle carceri italiane, un triste record che ha destato preoccupazione e indignazione. Gli episodi di evasioni e rivolte hanno contribuito a creare un clima di tensione e instabilità all’interno del sistema penitenziario nazionale. L’ultimo caso al Beccaria di Milano, avvenuto l’8 settembre, ha rappresentato un tragico capitolo di questa serie nera. In precedenza, si erano registrati suicidi anche a Cassino il 3 settembre, a Regina Coeli a Roma e ad Ancona il 30 agosto, al Marassi di Genova e a Reggio Calabria il 23 agosto, nuovamente a Regina Coeli l’18 agosto. Gravissimi incidenti hanno coinvolto le carceri di Bari il 17 agosto, Catanzaro il 10 agosto e il minorile di Torino proprio il primo agosto. Il mese precedente non è stato da meno con episodi drammatici come quello del 30 luglio ad Alessandria. Questa serie di eventi tragici mette in luce la criticità del sistema penitenziario italiano e la necessità urgente di intervenire per garantire condizioni dignitose ai detenuti e prevenire ulteriori tragedie.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...