Crisi politica in Italia: richieste di dimissioni e scandali giudiziari dal 2013 al 2017

Date:

21 febbraio 2025 – 12:34

Nel mese di giugno del 2013, il caso Idem ha scosso le fondamenta della politica italiana. Emerse la questione della buona fede dell’azienda Idem, ma si levò l’invocazione per dimissioni che potessero rappresentare un atto di responsabilità necessario in un contesto dove la politica dovrebbe essere esemplare. Pochi mesi dopo, nello stesso anno, si verificò il coinvolgimento della ministra Cancellieri nel caso Ligresti, suscitando critiche per un comportamento ritenuto del tutto inopportuno. L’onere di mantenere un mandato pieno fu messo in discussione e sollevato come argomento centrale.Il giugno del 2015 segnò l’emissione degli avvisi di garanzia per Mafia Capitale, evento che portò Giorgia Meloni a pronunciarsi senza attendere la lettura completa delle carte: la richiesta fu chiara, Ignazio Marino avrebbe dovuto dimettersi e lasciare libertà ai cittadini romani. Inoltre, nell’aprile del 2016, l’inchiesta Tempa Rossa rivelò quotidianamente nuovi conflitti d’interesse che destarono preoccupazione nell’opinione pubblica. La richiesta non fu rivolta al solo ministro Guidi ma all’intero governo Renzi.Infine, nel dicembre del 2017, il caso banca Etruria portò alla ribalta le dimissioni richieste per Boschi e per l’intero esecutivo. Emerse una visione critica anche da parte di Meloni che si distinse per la sua propensione a chiedere le dimissioni di ministri ed esponenti politici coinvolti o sfiorati da inchieste giudiziarie. Le sue azioni si manifestarono attraverso post sui social media, interventi parlamentari, dirette su Facebook e video su Youtube insieme a dichiarazioni stampa che alimentarono il dibattito pubblico sulla moralità e l’integrità nella politica italiana.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Empoli-Venezia termina in pareggio, sorpresa finale: due reti per parte.

La partita tra Empoli e Venezia è terminata con...

Trump fa gli auguri di Pasqua e attacca ancora Biden: “Presidente peggiore”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha fatto...

Carlos Alcaraz sfida Holger Rune nella finale dell’Atp 500 di Barcellona

Carlos Alcaraz si è guadagnato il diritto a disputare...

Un Pareggio a Punto per Empoli e Venezia, Una Gara Inuguagliata

La gara tra Empoli e Venezia si è conclusa...