“Critiche e colpevolizzazioni: riflessioni sulla società attuale”

Date:

L’attuale società è pervasa da una costante ricerca di un capro espiatorio su cui riversare le proprie frustrazioni: si puntano il dito contro i magistrati, che non fanno altro che adempiere al loro dovere nel rispetto della legge; si attaccano gli attivisti ambientali, i migranti, la comunità LGBTQ+ e persino i sindacati e il diritto allo sciopero. Non mancano le critiche verso l’Europa e le opposizioni politiche.Inoltre, assistiamo a una pericolosa tendenza a colpevolizzare la povertà, considerata dalla destra come un difetto individuale anziché un problema sistemico. Questo atteggiamento è stato denunciato dalla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein durante un incontro con le associazioni del Terzo settore.È fondamentale riflettere su come queste dinamiche influenzino la coesione sociale e il benessere comune, promuovendo invece una cultura della solidarietà e dell’inclusione per costruire una società più equa e rispettosa dei diritti di tutti i suoi membri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Uomo di 43 anni ucciso con proiettili in auto abbandonata: macabro ritrovamento in provincia barese.

Il cadavere di un uomo, assassinato con proiettili sparati...

Invio di migranti a Guantanamo: Trump crea centro detenzione.

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha pianificato...

Papa sottolinea l’importanza della castità per la crescita spirituale.

Il Papa ha enfatizzato, rivolgendosi a religiose e religiosi,...

“Al Sisi e Trump: impegno per la pace nel Medio Oriente”

Il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi, ricevendo una...