“Criticità nel sistema sanitario italiano: ridurre l’impiego dei gettonisti per un futuro sostenibile”

Date:

27 febbraio 2025 – 11:45

Il sistema sanitario italiano ha da tempo affrontato una serie di criticità che richiedono un intervento deciso e mirato. Secondo le dichiarazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci, è necessario eliminare o quantomeno ridurre al minimo l’impiego dei gettonisti, sia medici che infermieri. Questa correzione di rotta è diventata inevitabile, considerando l’impossibilità di continuare su questa strada. Come sottolineato da Alberto Cirio, in caso di scelta tra i gettonisti e il corretto funzionamento di un reparto, la priorità va data a quest’ultimo.Le disparità tra le regioni italiane sono evidenti, ma c’è un elemento comune: l’eccessivo ricorso ai professionisti esterni. Nel 2024, la Sanità piemontese ha impiegato ben un quarto dei medici e infermieri forniti dalle cooperative in tutto il Paese, con una spesa che ammonta a oltre 115 milioni di euro, pari al 25% della spesa nazionale totale per questo settore. Questi dati allarmanti emergono non solo dagli Ordini professionali o dai sindacati, ma anche dall’Agenzia Nazionale Anticorruzione (ANAC).Il Piemonte si distingue per l’elevato utilizzo dei gettonisti rispetto alle altre regioni italiane. Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi sono chiamati a rendere conto al Consiglio Regionale e alla cittadinanza piemontese del motivo per cui si spende di più per i professionisti esterni rispetto alla Lombardia, nonostante quest’ultima abbia più del doppio degli abitanti della regione piemontese e rispetto a tutte le altre regioni d’Italia.È urgente adottare misure efficaci per ridurre la dipendenza dai gettonisti e garantire un sistema sanitario efficiente e sostenibile per tutti i cittadini italiani. La trasparenza nelle scelte e la razionalizzazione delle risorse devono essere al centro delle azioni volte a migliorare il settore sanitario nazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...