sabato 2 Agosto 2025
16.3 C
Rome

Maltempo in agosto: allerta piogge intense al Centro-Nord

Dopo un quinquennio di siccità in gran parte del Nord Italia, l’inizio di agosto si prospetta segnato da un’anomala ondata di maltempo, destinata a interessare non solo il settentrione, ma anche le regioni centrali, un evento particolarmente inatteso in concomitanza con le vacanze estive.
La previsione, confermata dal meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.

it, è il risultato di un complesso scenario atmosferico dominato da una depressione barica posizionata sulla Danimarca.

Questa configurazione genera un fronte freddo che, propagandosi verso sud, innescherà una serie di fenomeni perturbativi.

L’instabilità atmosferica, inizialmente concentrata sul Nord Italia, si estenderà progressivamente verso il Centro, con un impatto significativo sulla pianificazione delle attività estive.

Sebbene il Sud Italia godrà di condizioni climatiche più favorevoli, con temperature leggermente al di sotto delle medie stagionali, l’attenzione è rivolta all’evoluzione del maltempo al Centro-Nord.
Nello specifico, il sabato vedrà precipitazioni e temporali diffusi su gran parte del Nord Italia.

L’intensità dei fenomeni sarà tale da provocare un calo termico generalizzato.
Anche alcune aree del Centro, in particolare l’Alta Toscana, l’Umbria e le Marche, saranno interessate da rovesci intensi.

La domenica, la perturbazione si concentrerà sul Nord-Est, ma non mancheranno rovesci anche in Piemonte, Toscana, Umbria e Marche.

Un elemento cruciale è rappresentato dalla linea temporalesca particolarmente attiva prevista per la notte tra sabato e domenica, che si estenderà tra Toscana, Emilia Romagna e medio Adriatico.

Questi fenomeni saranno localmente intensi e persistenti, protrarsi fino al pranzo di domenica.
Successivamente, l’onda di maltempo dovrebbe perdere intensità, aprendo la strada a schiarite, anche se l’instabilità atmosferica persisterà lungo la fascia adriatica.

La situazione dovrebbe migliorare progressivamente a partire da lunedì, con un ritorno prevalente del sole su tutta la penisola, sebbene persistano residui fenomeni deboli al Sud e lungo il medio versante adriatico.
La vera svolta, tuttavia, è prevista a partire da giovedì, con l’arrivo di una nuova e significativa ondata di caldo di origine africana, destinata a innalzare le temperature a livelli ben al di sopra delle medie stagionali.
Dettaglio previsioni:* Sabato 2: Nord Italia: piogge intense, temporali diffusi e calo termico.
Centro: soleggiato su Lazio, Abruzzo e Molise; rovesci tra Alta Toscana, Umbria e Marche.

Sud: sole e clima piacevole.

* Domenica 3: Nord: ritorno del sole, ultimi rovesci al Nord-Est.

Centro: rovesci sparsi tra Toscana, Marche ed Abruzzo.
Sud: sole e clima piacevole.
* Lunedì 4: Nord: sole e aumento delle temperature.
Centro: residui rovesci su Abruzzo e Molise.

Sud: rovesci isolati tra Puglia e Basilicata.

* Tendenza generale: Progressivo consolidamento di un anticiclone che favorirà condizioni di bel tempo diffuse e l’innalzamento delle temperature con l’arrivo dell’ondata di calore africana a partire da giovedì.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -