mercoledì 6 Agosto 2025
26.9 C
Rome

Ondata di calore subtropicale: l’Italia si prepara a un agosto torrido.

Un’onda di calore di origine subtropicale si prepara a investire l’Italia, segnando una brusca inversione rispetto alla breve parentesi di relativa frescura che ha caratterizzato le settimane centrali di luglio.

L’alta pressione, radicata nel cuore del bacino del Mediterraneo, si rialza con decisione, promettendo un agosto all’insegna del caldo intenso e dell’afa opprimente.

Le prime avvisaglie di questo cambiamento sono ancora visibili martedì, con residui fenomeni instabili localizzati all’estremo Sud, in particolare tra Puglia, Basilicata e Calabria.
Tuttavia, già nelle ore successive, l’influenza dell’anticiclone subtropicale si farà sentire in tutto il Paese, garantendo condizioni di tempo prevalentemente soleggiate.

Mercoledì, l’aumento termico inizierà a farsi più marcato, con la Toscana che raggiungerà temperature massime appena al di sopra dei 35°C, mentre Roma si attesterà sui 34°C.

Questo segna l’inizio di un’escalation termica destinata a culminare nel weekend di San Lorenzo (10 agosto), quando si prevede il primo picco di calore.
Già giovedì, le temperature supereranno i 36-37°C in Puglia e nelle zone interne dell’Umbria, con un’ondata di calore che si estenderà rapidamente anche al Nord, coinvolgendo città come Modena, Bologna e Ferrara, che oscilleranno tra i 34 e i 35 gradi.
Venerdì segnerà l’effettivo ingresso nel dominio dell’afa africana: Ferrara e Reggio Emilia potrebbero raggiungere i 37°C, mentre l’Emilia Romagna, Mantova, Terni, Firenze e Frosinone supereranno i 36°C, con il Sud che si avvicinerà a valori paragonabili a quelli di un’estate torrida.

Il weekend di San Lorenzo rappresenterà l’apice dell’ondata di calore, con temperature che si imposteranno su valori significativamente superiori rispetto al precedente weekend, segnato da fenomeni perturbativi.
Le previsioni indicano punte di 40°C a Terni, 39°C a Benevento, e 38°C in città come Roma, Firenze, Ferrara, Frosinone e Mantova.

Questo scenario testimonia una transizione radicale rispetto alle recenti condizioni meteorologiche, caratterizzate da instabilità e temperature più miti.

L’anticiclone subtropicale, forte e persistente, promette di dominare la scena per almeno una settimana, portando con sé ondate di calore intense e un’umidità elevata che accentuerà la percezione del disagio termico.

Previsioni dettagliate:* Martedì 7: Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la penisola, con un generale aumento delle temperature.
* Mercoledì 8: Condizioni di bel tempo diffuse, con un ulteriore incremento delle temperature, occasionali rovesci sulle Alpi.

* Giovedì 9: Caldo intenso e afa crescente, soprattutto al Centro e al Sud.

* Venerdì 10: Picco dell’ondata di calore, con temperature in forte aumento e umidità elevata.
La tendenza indica una persistenza dell’anticiclone africano, con massime che potrebbero localmente superare i 40°C, invitando alla massima prudenza e all’adozione di misure preventive per contrastare gli effetti del calore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -