La notte di Ferragosto, Arzignano (Vicenza) è stata teatro di una tragedia che ha scosso profondamente la comunità.
Un incidente stradale, verificatosi intorno alle ore 22:00, ha coinvolto un’autovettura guidata da un uomo di 50 anni e due motocicli sui quali viaggiavano tre adolescenti, tutti di età compresa tra i 16 e i 17 anni.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Locale, suggerisce un’invasione di corsia da parte dell’auto, che ha portato alla collisione con i due mezzi a due ruote.
L’impatto, descritto come “violentissimo”, ha avuto conseguenze drammatiche.
Il passeggero di uno dei motocicli, un sedicenne proveniente da Montorso Vicentino, ha ceduto ai suoi traumi all’Ospedale di Vicenza, nel reparto di terapia intensiva pediatrica.
La sua perdita lascia un vuoto incolmabile tra i suoi cari e nella comunità.
Le sue condizioni, inizialmente critiche, non sono riuscite a contrastare la gravità delle lesioni riportate.
Il conducente del medesimo motociclo lotta ancora per la vita, ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Vicenza, dove le sue condizioni rimangono serie e la prognosi è riservata.
I medici si stanno adoperando con ogni mezzo per stabilizzarlo e garantire la sua sopravvivenza, in un momento di estrema delicatezza.
Il terzo giovane, conducente dell’altro motociclo, ha subito ferite gravi, ma fortunatamente non versa in pericolo di vita.
Attualmente si trova ricoverato presso l’Ospedale di Arzignano, dove riceve le cure necessarie per la sua riabilitazione fisica e psicologica.
Immediato l’intervento dei soccorsi del 118, che hanno mobilitato tre ambulanze e i vigili del fuoco, per stabilizzare i feriti sul luogo dell’incidente e prepararli al trasporto d’urgenza verso le strutture ospedaliere.
L’evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale, in particolare in relazione alla guida notturna e alla vulnerabilità dei giovani motociclisti.
La comunità è sotto shock e si stringe alle famiglie delle vittime, invocando una maggiore consapevolezza e rispetto dei limiti di velocità e delle norme del codice della strada, per evitare che tragedie simili si ripetano.
L’indagine è in corso per accertare le responsabilità dell’incidente e ricostruire con precisione l’esatta sequenza degli eventi.