cityfood
cityeventi
domenica 19 Ottobre 2025
10.4 C
Rome

Tragico Incidente ad Asiago: Tre Giovani Persi, Un’intera Comunità in Lutto.

Nella quiete notturna di Asiago, una tragedia ha squarciato il tessuto della comunità, lasciando un vuoto incolmabile e interrogativi profondi.

Un impatto devastante, verificatosi alle prime luci dell’alba, ha trasformato una serata tra giovani in un evento irreparabile, segnando per sempre la memoria della montagna vicentina.
Un’autovettura, con a bordo cinque ragazzi, ha perso il controllo, cozzando violentemente contro la fontana monumentale che domina il centro della rotatoria di via Verdi.

L’ora, 3:30 circa, contribuisce a dipingere un quadro di desolazione, in cui l’imprevedibilità della tragedia si amplifica nella silenziosa oscurità.
La dinamica precisa dell’incidente rimane al vaglio degli inquirenti, ma le conseguenze sono state immediatamente drammatiche: tre giovani, presumibilmente ventenni, hanno perso la vita sul posto, lasciando dietro di sé familiari e amici sconvolti.
Il loro destino, spezzato in un istante, solleva interrogativi sulla fragilità della vita e sulle responsabilità che gravano su chi prende il volante.
Un quarto giovane, fortunatamente sopravvissuto, versa in gravi condizioni.

Ha subito traumi cranici, con fratture alla teca cranica, e diffuse contusioni cerebrali e toraciche.
La sua lotta per la vita, in questo momento, è affidata alle cure intensive del personale medico, che si adopera con ogni sforzo per garantirgli una possibilità di guarigione.

La sua prognosi rimane riservata, ma la gravità delle lesioni richiede un monitoraggio costante e un intervento tempestivo.

Il quinto occupante dell’autovettura, pur scampato illeso alla furia dell’impatto, è testimone di un orrore che lo accompagnerà per il resto della sua esistenza.
Il trauma psicologico subito sarà profondo e richiederà un supporto emotivo specializzato per aiutarlo ad affrontare il lutto e a superare la drammaticità dell’esperienza.

L’intervento immediato del Suem (Servizio di Emergenza Medico), con ambulanze e personale sanitario altamente specializzato, e delle forze dell’ordine, ha permesso di gestire l’emergenza e di avviare le indagini per accertare le cause dell’incidente.

Si stanno esaminando tutti gli aspetti, dalla velocità dell’autovettura alle possibili condizioni del conducente, con particolare attenzione all’eventuale presenza di alcol o sostanze stupefacenti.
Questo tragico evento rappresenta un duro colpo per la comunità di Asiago, un campanello d’allarme sulla sicurezza stradale e un monito a comportarsi con prudenza e responsabilità al volante.
La perdita di tre giovani vite è una ferita profonda che richiederà tempo e impegno per rimarginarsi, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione e sulla necessità di promuovere una cultura della guida sicura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap