cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

La diaspora delle Vele: un’indagine intima a Scampia

Alle Vele di Scampia, un complesso architettonico che si erge come un’icona controversa all’orizzonte di Napoli, si è consumata una storia complessa, fatta di marginalità, resilienza e una profonda ricerca di identità.
Francesca Comencini, regista profondamente sensibile a questa realtà, ne ha intravisto le sfumature e la ricchezza umana, sviluppando un rapporto autentico con gli abitanti che ne fanno parte.

Questo legame, nato in parallelo con il suo lavoro sulla serie “Gomorra”, le ha fatto accettare immediatamente l’invito di Riccardo Tozzi, produttore visionario, a realizzare “La diaspora delle Vele”, un documentario che si propone di andare oltre la narrazione stereotipata e spesso distorta che affligge il quartiere.
“La diaspora delle Vele” non è semplicemente un reportage sul degrado o sulla criminalità, ma un’esplorazione intima e coraggiosa della comunità che, contro ogni previsione, continua a vivere e a prosperare in questo contesto.
Il documentario si immerge nelle vite degli abitanti, rivelando le loro difficoltà quotidiane, le loro speranze, i loro sogni e, soprattutto, la loro straordinaria capacità di costruire legami solidali e di reinventarsi.
Il progetto, frutto di una collaborazione tra Cattleya e Sky Studios, il Comune di Napoli e il Comitato Vele di Scampia, aspira a restituire dignità e profondità a un luogo e a persone troppo spesso ridotti a caricature.

È un’indagine antropologica che decifra le dinamiche sociali, economiche e culturali che plasmano l’identità delle Vele, svelandone la forza intrinseca.

L’opera si distingue per un approccio documentaristico che evita il sensazionalismo, privilegiando l’ascolto attivo e la narrazione dal basso.
Mira a cogliere la complessità delle relazioni interpersonali, le micro-storie di solidarietà e la capacità di resilienza che emergono dalle difficoltà.

Le Vele non sono solo un agglomerato di edifici, ma un ecosistema umano in continua evoluzione, un laboratorio sociale dove si sperimentano nuove forme di convivenza e di espressione culturale.
La sua première alla Festa del Cinema di Roma e la successiva distribuzione su Sky Documentaries nel 2026 segnano un importante passo avanti nella rappresentazione della realtà napoletana, offrendo al pubblico un’occasione unica per conoscere un quartiere spesso giudicato superficialmente e per comprendere le radici profonde di una comunità che lotta per il proprio futuro.
“La diaspora delle Vele” si preannuncia come un documento prezioso, capace di interrogare il nostro sguardo e di stimolare una riflessione più ampia sul concetto di appartenenza, di marginalità e di speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap