Un’onda di voci potenti si infrangerà su Napoli, illuminando Piazza Plebiscito con un messaggio universale: “Una Nessuna Centomila”.
La terza edizione dell’iniziativa, nata per contrastare la violenza sulle donne, si radica ora nel cuore del Mezzogiorno, un territorio dove le fragilità sociali spesso amplificano le dinamiche di abuso e sopraffazione.
Questo concerto non è un semplice spettacolo; è un atto di denuncia, un invito a costruire una cultura del rispetto fondata su basi solide, non su effimeri gesti di facciata.
Un cast stellare, composto da ventidue artisti di spicco del panorama musicale italiano, si unisce in questa missione.
Dalla voce intensa di Fiorella Mannoia, presidente onoraria dell’associazione, all’energia di Annalisa, Ariete, BigMama, Brunori Sas, Coez, Elisa, Elodie, Emma, Ermal Meta, Anna Foglietta, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gaia, Gigi D’Alessio, Malika Ayane, Noemi, Paola Turci, Rkiomi, Rose Villain e Veronica Gentili, l’evento promette un’esperienza emotiva e coinvolgente.
La conduzione affidata ad Amadeus garantirà un flusso narrativo dinamico e accessibile, mentre la trasmissione su Canale 5 amplierà l’impatto del messaggio a un pubblico ancora più vasto.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sottolinea l’importanza di questo evento per la città, riconoscendo la sua rilevanza globale e la sua particolare risonanza nel contesto meridionale.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, aggiunge una prospettiva ancora più profonda, collegando la lotta alla violenza di genere alle tragedie umanitarie che affliggono il mondo, come il terribile genocidio di Gaza, dove le donne subiscono sofferenze incommensurabili.
Amadeus ha delineato la filosofia dell’evento: un’esibizione corale, dove la collaborazione e l’unione sono al centro.
“Non saranno semplici duetti”, ha anticipato, “ma reinterpretazioni originali, nate per l’occasione, per offrire sorprese al pubblico”.
L’atmosfera di condivisione è stata confermata anche dalla presenza di Gigi D’Alessio, affezionato frequentatore del palco napoletano, e dall’entusiasmo di Fiorella Mannoia, pronta a presentare in anteprima il suo nuovo brano “Filumè”, ispirato alla figura di Filumena Marturano, un omaggio alla resilienza femminile.
La riflessione torna inevitabilmente al cuore pulsante dell’iniziativa: la persistente violenza sulle donne.
“Un problema che non vede ancora soluzioni definitive,” ammette Mannoia, sottolineando l’urgenza di un impegno collettivo, una responsabilità condivisa.
Il concerto si tradurrà in un concreto sostegno alle realtà sul campo, con la devoluzione di circa 500.000 euro a centri antiviolenza italiani, selezionati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila sulla base di progetti innovativi e risposte concrete alle esigenze delle vittime.
Oltre al concerto, l’evento sarà accompagnato da una masterclass destinata ad associazioni e istituzioni locali, un’opportunità di formazione e sensibilizzazione volta a rafforzare la rete di supporto e a promuovere approcci innovativi nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, consolidando l’impegno di Napoli come piattaforma di cambiamento sociale e culturale.