Danni alle scuole: condanna del ministro Valditara e necessità di azioni rigorose

Date:

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso la sua netta condanna nei confronti di chi, in un atto di teppismo, ha danneggiato le scuole Gullace e Virgilio con occupazioni e incendi. Questi atti vandalici non sono da considerarsi come una forma legittima di protesta politica, ma come un vero e proprio danno per gli studenti e i cittadini. Le immagini pubblicate mostrano le gravi condizioni in cui sono stati trovati i due istituti dopo gli episodi violenti che hanno costretto alla chiusura delle sedi e all’attivazione della didattica a distanza per centinaia di alunni.I danni stimati all’istituto Gullace ammontano a circa 2 milioni di euro, mentre per il liceo Virgilio si sta ancora valutando l’estensione dei danni causati. È evidente che tali azioni non solo mettono a repentaglio la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, ma comportano anche ingenti costi economici che ricadono pesantemente sul bilancio delle istituzioni educative.È fondamentale adottare misure rigorose per prevenire e reprimere simili atti vandalici che arrecano danni irreparabili al sistema scolastico. La responsabilità deve essere individuata e coloro che commettono tali gesti devono essere chiamati a rispondere delle proprie azioni, garantendo così un ambiente educativo sicuro e protetto per tutti gli studenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Nathalie Guetta l’ironia contro gli hater: “Sono alcolizzata, drogata e raccomandata”

(Adnkronos) - "Sono alcolizzata, drogata e raccomandata", così Nathalie...

Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo Jasmine Paolini. La tennista...

Gli scandali si moltiplicano: Enrico De Girolamo indagato dalla quarta commissione consiliare

La quarta commissione consiliare si sta muovendo per investigare...

Ponte dei Nori: due vittime per un disastro evitabile?

La tragedia del Ponte dei Nori a Valdagno, un...