Dazi Usa: dollaro crolla contro euro e yen

Date:

Il mercato finanziario mondiale è entrato in agitazione con l’annuncio della decisione degli Stati Uniti di introdurre nuovi dazi sulle importazioni da paesi come Cina, Germania e Giappone. La reazione immediata del mercato è stata un crollo del valore del dollaro statunitense contro le principali valute mondiali.Il biglietto verde ha perso 0,5% di valore rispetto all’euro, raggiungendo il prezzo di 1,0910. Questa flessione è dovuta in gran parte alla decisione degli Stati Uniti di applicare dazi del 25% sulle importazioni cinesi, che rappresentano una delle principali fonti di risorse per gli Usa.Nel frattempo, il dollaro ha subito un declino dell’1,2% contro lo yen giapponese, raggiungendo il prezzo di 147,55. Questa flessione è dovuta in parte alla decisione degli Stati Uniti di non applicare dazi sulle importazioni nipponiche, ma anche al fatto che la banca centrale del Giappone ha deciso di non intervenire nel mercato per sostegno della propria valuta.La sterlina britannica è stata un’eccezione in questo quadro, con il dollaro che ne ha perso 0,4% di valore, raggiungendo il prezzo di 1,3061. Questo aumento è dovuto al fatto che la Gran Bretagna non sarà coinvolta direttamente negli scontri commerciali tra Usa e Cina.La decisione di Trump di introdurre nuovi dazi ha creato un senso di incertezza nel mercato finanziario mondiale, con gli investitori in cerca di sicurezza cercando rifugio in valute più stabili come l’euro o il yen. La reazione del dollaro è stata particolarmente forte, considerando che la sua funzione come valuta di riserva e di prezzo per molte merci ha subito un colpo.Il mercato finanziario mondiale è ora in attesa delle prossime mosse degli Stati Uniti e della Cina, con gli investitori che cercano di comprendere l’impatto a lungo termine dell’annuncio dei dazi. La domanda che tutti si pongono è: che cosa succederà nel futuro? Saranno le economie mondiali in grado di reggere lo shock delle nuove tariffe, o il mercato finanziario continuerà a oscillare? Solo il tempo potrà dirlo, ma uno cosa è certa: la decisione degli Stati Uniti di introdurre nuovi dazi ha messo in discussione l’ordine economico mondiale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La caduta della Allende: un precedente giurisprudenziale storico per il panorama politico cileno

La sentenza emessa dalla Corte costituzionale cilena ha scosso...

Mercati finanziari sconvolti dai nuovi dazi di Trump e dall’impatto sulla produzione industriale

Il tono dei mercati finanziari rispose con fermezza al...

Trump cambiò linea commerciale?

La strategia commerciale di Donald Trump è sempre stata...

Commissione europea indaga Elon Musk e X per violazioni antidisinformazione

Le autorità europee stanno esaminando un possibile ricorso giudiziario...