Debutto epico di Lewis Hamilton in Ferrari: emozioni e test a Fiorano

Date:

Oggi è una giornata storica per il mondo delle corse automobilistiche: Lewis Hamilton fa il suo debutto in Ferrari sulla pista di Fiorano. L’emozione è palpabile tra i numerosi tifosi della Scuderia, che non si sono fatti scoraggiare né dal freddo né dalla nebbia delle prime ore del mattino, affollando gli spazi intorno al circuito con bandiere, striscioni e cori sia per il sette volte campione del mondo che per Charles Leclerc.Hamilton ha preso il volante questa mattina per le prime tornate, lasciando poi spazio al pilota monegasco. I due si alterneranno alla guida della SF-23 e della F1-75, vetture che non rappresentano la nuova monoposto che verrà presentata il 19 febbraio (l’evento di Londra svelerà tutte le nuove livree dei team), ma costituiscono comunque un’importante occasione per prendere confidenza con la pista in vista dell’inizio del Mondiale previsto per il weekend del 16 marzo a Melbourne.L’uscita di Hamilton a Fiorano rientra nei test previsti dal regolamento sportivo denominati TPC, acronimo di Testing of Previous Cars, ovvero test con vetture degli anni passati. In queste sessioni le squadre possono utilizzare monoposto datate di almeno 2, 3 o 4 anni, risalenti quindi al 2021, 2022 o 2023. Questa pratica permette ai piloti di adattarsi alle diverse caratteristiche delle vetture e mantenere un alto livello di preparazione in vista delle sfide future.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

PAPA FRANCESCO, UNA VITA DI AMORE E SERVIZIO ALL’UMANITÀ

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta un profondo lutto...

Papa Francesco riscrive le regole del linguaggio

La presenza di Papa Francesco sulla scena pubblica internazionale...

Bergoglio: l’eredità profonda di un papa che non solo amministrava la Chiesa, ma era in lei

Avvertenze di un dolore collettivo: il Papa scomparso ha...

Quelli della notte: la nascita di un programma televisivo che cambiò il linguaggio mediatico.

Nel salotto di un edificio anticamente patrizio, dove il...