Declino del Movimento alle Elezioni Europee: dieci luoghi simbolici raccontano la sconfitta a Bari. Giustizialismo senza benefici, rottura con il PD e cambi di direzione degli elettori.

Date:

11 giugno 2024 – 14:55

La sconfitta del Movimento alle Elezioni Europee può essere individuata anche in dieci luoghi simbolici che raccontano le ragioni di un declino. Uno di questi luoghi è Bari, dove il giustizialismo non ha portato benefici. La città pugliese è stata al centro della campagna elettorale del Movimento, con Giuseppe Conte che ha evidenziato le indagini che hanno coinvolto la giunta regionale e il comune di Bari. Questo ha causato una rottura con il Partito Democratico: primarie annullate e due candidati alle elezioni amministrative. I risultati parlano chiaro: alle Europee i democratici hanno ottenuto il 49,77% dei voti, mentre il Movimento si è fermato al 9,97%. Nel 2019 i Cinque Stelle avevano raggiunto il 27,66%, mentre il PD era al 20,40%. Nel 2022 i dati sono rimasti pressocheeacute; immutati, con i Cinque Stelle al 27,76%. Secondo l’Istituto Cattaneo, ben due elettori su tre del M5S hanno cambiato direzione verso il PD.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia a Vilniansk: sei vite spezzate e otto feriti nell’attacco russo

29 giugno 2024 - 18:24 Nella tranquilla serata di Vilniansk,...

Bari Pride: una festa di diritti e inclusione che trasforma la città

29 giugno 2024 - 16:30 La colorata e vibrante manifestazione...

“Arrestato marocchino per rapina a SaintVincent: detenuto in carcere”

29 giugno 2024 - 10:01 Un individuo di nazionalità marocchina,...