Decreto legge: limiti per impianti fotovoltaici su terreni agricoli, via libera alle cave

Date:

Il decreto legge recentemente approvato dal Consiglio dei ministri rappresenta un passo significativo per il settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, noncheeacute; per le imprese di interesse strategico nazionale. Secondo fonti governative autorevoli, si è giunti a un accordo cruciale riguardante gli impianti fotovoltaici. Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato l’importanza di porre fine all’installazione indiscriminata di impianti fotovoltaici a terra, adottando un approccio pragmatico che garantisca la tutela di specifiche aree sensibili. In particolare, è stata presa la decisione di limitare questa restrizione ai terreni destinati alla produzione agricola, consentendo invece la produzione energetica nelle cave. È stato altresì ribadito l’impegno a preservare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) senza comprometterne in alcun modo l’utilizzo. Questa nuova normativa mira a conciliare lo sviluppo sostenibile con la protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, garantendo al contempo il sostegno alle attività economiche vitali per il Paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato petrolifero torna a mostrare una leggera tendenza al rialzo

22 aprile 2025 - 15:06 Il mercato petrolifero sembra aver...

Elon Musk: una nuova strategia per Tesla, tra innovazione e ristrutturazione.

Elon Musk, imprenditore e visionario tecnologico, ha recentemente annunciato...

Barcellona impone il suo dominio in classifica con un sofferto trionfo sui catalani del Maiorca

I Barcellona si impongono sul Maiorca con un risultato...