Denuncia presentata alla Corte Penale Internazionale contro Meloni, Piantedosi e Nordio: basi giuridiche e responsabilità individuale.

Date:

08 febbraio 2025 – 19:45

La denuncia presentata contro Giorgia Meloni, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio presso la Corte Penale Internazionale da parte della “vittima A/75000/23” delle torture di Osama Almasri Najim si fonda su tre importanti presupposti giuridici. In primo luogo, la Cpi, in conformità con lo Statuto di Roma del 1998, ha il potere di perseguire solo singoli individui e non gli Stati. In secondo luogo, l’articolo 70 dello Statuto rappresenta il fondamento legale su cui si basa la denuncia presentata. Infine, è importante sottolineare che qualsiasi individuo o gruppo di persone ha il diritto di presentare un’azione simile al procuratore della Corte dell’Aja. Questi elementi costituiscono le basi legali su cui si fonda la denuncia e dimostrano l’importanza di garantire la responsabilità individuale per crimini così gravi come le torture denunciate.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II,...

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa,...

Papa Francesco lascia il suo testamento, un atto d’amore e gratitudine per la vita eterna

Ritiro la richiesta di creare un testo in italiano...

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid,...