Dévéteya, la Festa del ritorno Federico Quaranta alla scoperta della Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta sarà protagonista della trasmissione Il Provinciale che andrà in onda su Rai Due domenica 23 ottobre alle ore 14.

Federico Quaranta, noto conduttore televisivo e radiofonico che da anni si impegna a valorizzare il panorama enogastronomico italiano, accompagna i telespettatori alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso per raccontare le antiche tradizioni della civiltà rurale di montagna.

Da Cogne a Rhêmes-Notre Dame, nella puntata saranno raccontate le storie, le tradizioni, i saperi e i mestieri di questo prezioso angolo di natura autentica e incontaminata, regno dell’animale simbolo di queste montagne: lo stambecco.

Dalle alture al fondovalle, il viaggio de Il Provinciale si unirà ad un importante percorso che si ripete da secoli: quello della transumanza che, a Cogne, prende il nome di Dévéteya.

Una vera e propria festa per l’intera comunità in cui protagoniste sono le “regine”, ossia le mucche migliori della mandria: quella che ha prodotto più latte, o quella che, dotata di corna più forti e di uno spirito più battagliero, si è imposta in qualità di capo branco.

Una grande festa in cui Federico incontrerà due artisti che hanno dedicato alla valorizzazione del patois, l’antica lingua francoprovenzale di quest-e vallate, il proprio repertorio musicale: i Trouveur Valdotèn, al secolo la cantante Liliana Bertolo e il fisarmonicista Sandro Boniface.

Tra gli ospiti la naturalista Mia Canestrini che parlerà della pratica della transumanza, iscritta dall’Unesco nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità; l’anziano guardacaccia Louis Oreiller, conosciuto da tutti come “il pastore di stambecchi” e, infine, l’esploratore e scrittore Alex Bellini, noto al grande pubblico per le sue imprese estreme.

La puntata verrà replicata sabato 29 ottobre su Rai Uno alle 11,25.

Il Provinciale è un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Francesco Lucibello, Domenico Nucera e Federico Quaranta. A cura di Valentina Loreto. Produttore esecutivo Alessandra Badioli. Regia di Gabriella Squillace.

Notizie correlate
Related

Il 2025 inizia con record di calore: +1,75°C rispetto ai livelli pre-industriali

Il mese di gennaio del 2025 è entrato a...

Indagini su DeepSeek: Italia, Corea del Sud e Australia bloccano l’accesso.

Il governo italiano, insieme a diverse altre nazioni come...

La lotta generazionale nel Partito Democratico di San Francisco: Pelosi vs Chakrabarti

Una nuova era politica sembra delinearsi all'orizzonte del Partito...

Rubio autorizza invio di 40,7 milioni di dollari ad Haiti

Il segretario di Stato Marco Rubio ha deciso di...
Exit mobile version