“Diciannove”: il debutto cinematografico di Giovanni Tortorici, un’opera unica che porta la sua firma artistica.

22 febbraio 2025 – 20:45

Il giovane regista Giovanni Tortorici, nato nel 1996, descrive il suo esordio cinematografico “Diciannove” come un’opera che porta la sua firma artistica in modo unico. Il film è stato prodotto da Luca Guadagnino, con cui ha lavorato come assistente alla regia per la serie “We Are Who We Are”, e sarà proiettato al cinema a partire dal 27 febbraio. La Scuola Holden, istituto presso il quale si è diplomato, ospita una speciale anteprima del film in collaborazione con Fandango e il Museo Nazionale del Cinema di Torino. All’evento prenderanno parte anche Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema, e Martino Gozzi, responsabile degli studi presso la Scuola Holden.Tornando indietro nel tempo – si diploma a soli 22 anni e ora ne ha 29 – Tortorici riflette sul suo percorso artistico e personale. Le passeggiate poetiche a Piazza Castello e lungo il fiume Dora, anche durante le notti fredde e tempestose con l’acqua che straripava, hanno lasciato un’impronta profonda nella sua memoria. Lontanarsi dalla famiglia e dalle figure autoritarie genitoriali è stato essenziale per scoprire se stesso senza essere condizionato dagli altri. Questa esperienza lo ha trasformato profondamente.Il regista sente di dover dedicare un film a quell’anno della sua vita perché rappresentava un momento di grande interesse psicologico. Il susseguirsi degli eventi si è risolto gradualmente durante l’estate e grazie alla psicoanalisi. La collaborazione con Guadagnino gli ha permesso di esprimere liberamente la sua visione artistica senza compromessi, incoraggiandolo a seguire il proprio istinto creativo.La passione per la pellicola cinematografica emerge come elemento distintivo della sua produzione: nonostante l’avvento delle tecnologie digitali, c’è una ritrovata attrazione verso i formati tradizionali come il 35mm o persino il super 8. Tortorici sottolinea la fortuna di aver avuto un team di produttori eccezionali che gli hanno offerto un sostegno prezioso nella realizzazione del suo primo lungometraggio.

Notizie correlate
Related

“Re Carlo e Regina Camilla: un legame speciale con l’Italia tra arte, cultura e sostenibilità”

23 febbraio 2025 - 01:45 Il prossimo mese di aprile...

Tranquillità spezzata a Ivrea: due trentenni ricoverati dopo una violenta lite notturna

22 febbraio 2025 - 21:45 Nella notte tra venerdì 21...

“La Savio: dalla controversia alla crescita globale, il futuro dell’azienda”

22 febbraio 2025 - 18:45 Nel corso degli ultimi anni,...

Torino: Tajani elogia modello di sviluppo e solidarietà internazionale

22 febbraio 2025 - 18:45 Durante la cerimonia di inaugurazione...
Exit mobile version