La China Iron and Steel Association ha espresso ferma disapprovazione nei confronti dei dazi al 25% imposti da Donald Trump sull’importazione di acciaio e alluminio negli Stati Uniti, sottolineando che tali misure avrebbero un impatto estremamente dannoso sull’intera industria siderurgica. L’associazione ha evidenziato come queste tariffe possano creare gravi ostacoli al libero scambio internazionale e comportare ripercussioni negative sul mercato globale delle materie prime. Inoltre, ha sottolineato che l’applicazione di dazi così elevati potrebbe innescare una pericolosa escalation nella guerra commerciale tra i due paesi, minacciando la stabilità economica mondiale.Secondo la China Iron and Steel Association, le politiche protezionistiche adottate dagli Stati Uniti rischiano di compromettere gli sforzi congiunti per promuovere la cooperazione economica e lo sviluppo sostenibile a livello internazionale. Inoltre, l’associazione ha evidenziato come tali dazi possano generare tensioni diplomatiche e politiche tra le nazioni coinvolte, mettendo a rischio la fiducia reciproca e il clima di collaborazione necessario per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare.In conclusione, la China Iron and Steel Association ha sollevato seri dubbi sulla validità e sulla coerenza delle politiche commerciali unilaterali adottate dagli Stati Uniti, invitando tutte le parti coinvolte a cercare soluzioni dialogiche e cooperative per risolvere le controversie commerciali in modo equo ed equilibrato.
Disaccordo della China Iron and Steel Association sui dazi USA: rischio per l’industria siderurgica e la stabilità economica globale.
Date: