Disagi aeroportuali nel Nord Italia: anomalia nel sistema radar risolta dopo trenta minuti

Date:

21 ottobre 2024 – 13:12

Nel tardo pomeriggio, a partire dalle 17:30, si sono verificati notevoli disagi negli aeroporti situati nelle regioni della Lombardia, Piemonte e Liguria a causa di un’imprevista anomalia che ha interessato il sistema operativo deputato alla gestione dei dati presso la sala radar del Nord Ovest, una delle quattro postazioni radar gestite da Enav sul territorio italiano.Le autorità competenti dell’Ente nazionale Assistenza Volo hanno prontamente comunicato che il problema è stato risolto nel giro di trenta minuti. Tuttavia, nel frattempo la maggior parte dei voli programmatisi in aeroporti quali Linate, Malpensa, Orio al Serio, Torino Caselle e Genova ha subito cancellazioni o ritardi nell’atterraggio.All’origine di tale problematica vi è stata un’interruzione nel funzionamento del sistema operativo della sala radar ubicata a Milano e responsabile della copertura del Nord Ovest (mentre le altre tre postazioni sono situate a Padova, Roma e Brindisi). In seguito all’accaduto è stato attivato il sistema di backup che, in conformità con le direttive europee vigenti, non può garantire una piena operatività ma solamente al 35%.Nonostante il ripristino dell’operatività del sistema principale sia avvenuto entro trenta minuti dall’inconveniente tecnico, i disagi ai voli hanno continuato ad avere effetti prolungati nel tempo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Carlos Alcaraz sfida Holger Rune nella finale dell’Atp 500 di Barcellona

Carlos Alcaraz si è guadagnato il diritto a disputare...

Un Pareggio a Punto per Empoli e Venezia, Una Gara Inuguagliata

La gara tra Empoli e Venezia si è conclusa...

Australia, weekend di Pasqua tragico: almeno sei morti per onde anomale

(Adnkronos) - Un pescatore è morto dopo essere stato...

Lucca si aggiunge alla lista delle vittime della stagione difficile dell’Udinese.

La sfortuna continua a perseguitare la squadra di Friuli...