“Disinneschiamo il bullismo con le arti marziali: un progetto innovativo contro il bullismo nelle scuole”

Date:

Il progetto ‘Disinneschiamo il bullismo con le arti marziali’ ha preso vita con la collaborazione di Rocco Foti, maestro 4/o Dan di Aikido, e Selena Spalla, psicologa esperta in sport e sviluppo evolutivo. Cinque classi prime di due istituti superiori – tre del tecnico e professionale regionale ‘Corrado Gex’ di Aosta e due del ‘Don Bosco’ di Châtillon – sono state coinvolte in un percorso formativo che mira a contrastare il bullismo nelle scuole. L’obiettivo principale è quello di migliorare l’ambiente relazionale all’interno delle classi, offrendo agli studenti l’opportunità di avvicinarsi al mondo delle arti marziali.Da marzo scorso, gli studenti hanno partecipato a sessioni in classe incentrate sul tema del bullismo, creando uno spazio sicuro in cui poter esprimere le proprie esperienze. Attraverso un processo creativo condiviso, hanno dato vita a storie immaginarie che riflettono aspetti personali. Queste narrazioni diventeranno podcast registrati direttamente in radio dagli stessi ragazzi, permettendo loro di condividere le proprie voci e sensazioni.Inoltre, le classi hanno avuto l’opportunità di sperimentare la pratica dell’Aikido, un’arte marziale che promuove la disciplina interiore e favorisce l’equilibrio mentale e la gestione delle emozioni. Grazie all’intervento della psicologa Spalla, è emerso come questa disciplina possa contribuire al benessere psicofisico degli studenti.Rocco Foti sottolinea l’importanza di agire concretamente contro il bullismo: nonostante abbia organizzato corsi di difesa personale in passato, sentiva che mancasse qualcosa. L’iniziativa dell’Associazione sportiva dilettantistica Aikido Vda ha ottenuto finanziamenti dal Fondo regionale per le politiche giovanili ed è stata accolta con entusiasmo da studenti e insegnanti. Selena Spalla evidenzia come sia cruciale sensibilizzare sulla prevenzione del bullismo attraverso interventi coordinati verso obiettivi comuni.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rosset denuncia mancanza progettualità strategica Finaosta e CVA durante presidenza Rosset.

La presidenza di Nicola Rosset alla guida di Finaosta,...

La trasparenza nei compensi del management del CVA: nuove pressioni dalla giunta regionale

La questione degli emolumenti per il management di CVA...

I giornalisti contro l’ombra della mafia: Occultare la verità è sempre più facile

La sfida del racconto: come i giornalisti affrontano l'ombra...

Nuovo Ente strumentale per i servizi alla persona: una svolta nella gestione dei dipendenti della Società di Servizi.

La creazione dell'Ente strumentale rappresenta una svolta significativa nella...