Disparità energetiche a Cuba: benzina di alta qualità solo in dollari, limiti per i conducenti con pesos.

Date:

Il governo cubano, tramite la Cupet e l’azienda statale Cimex, ha deciso di introdurre la vendita esclusiva di benzina speciale nei distributori in dollari a partire dal 19 febbraio. Questa scelta implicherà che i conducenti con pesos cubani non potranno accedere ai carburanti di qualità superiore.La motivazione addotta da Cuba per questa decisione è il grave deficit di benzina che attanaglia il paese, come riportato dal giornalista vicino al governo Lázaro Manuel Alonso sul suo profilo Facebook.Nonostante il Ministro dell’Energia e delle miniere cubano, Vicente de La O Levy, abbia spiegato la necessità dei distributori in dollari come strumento per regolare la commercializzazione e prevenire le code, emerge chiaramente che le stazioni di servizio in valuta estera sono state più rifornite rispetto a quelle che operano con pesos cubani, secondo quanto riportato dal sito Diario de Cuba.Questa disparità nella fornitura di carburanti solleva interrogativi sulla gestione equa delle risorse energetiche nel paese caraibico e pone in evidenza le disuguaglianze presenti nel settore petrolifero cubano. Sembra quindi emergere una differenza sostanziale tra i servizi offerti ai cittadini a seconda della valuta utilizzata per l’acquisto del carburante.Questa decisione del governo cubano potrebbe avere ripercussioni significative sulla mobilità dei cittadini e sull’economia locale, poiché limitare l’accesso alla benzina di alta qualità potrebbe influenzare sia gli automobilisti sia altri settori economici dipendenti dai trasporti. Resta da vedere quali saranno le reazioni della popolazione cubana e se eventuali misure correttive verranno adottate per garantire un equo accesso ai carburanti per tutti i cittadini dell’isola caraibica.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

(Adnkronos) - "Era un uomo buono, ha lavorato duro,...

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...

L’Unione Europea deve regolamentare i flussi migratori per evitare nuove tragedie

L'immagine tragica dei naufragi e degli sbandati è ancora...