Disputa legale sull’imposizione di dazi alle auto elettriche cinesi: Tesla, BMW e gruppi cinesi in azione.

Date:

Tesla, BMW e i tre gruppi cinesi SAIC, Geely e BYD hanno deciso di intraprendere un’azione legale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea contro l’imposizione di dazi aggiuntivi alle importazioni di auto elettriche provenienti dalla Cina. Questi ricorsi sono stati presentati recentemente alla Corte senza che sia stato ancora specificato l’oggetto preciso della controversia, sebbene ciò sia stato confermato dal portavoce dell’esecutivo europeo Olaf Gill.Il portavoce ha dichiarato: “Siamo pronti a difendere il nostro caso in tribunale”. A partire da ottobre, le auto elettriche importate dalla Cina si vedono applicare dazi aggiuntivi fino al 35%, che si sommano al 10% già in vigore. Dall’altra parte, la Cina ha già presentato un ricorso presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio in risposta a tali misure protezionistiche.Questa disputa commerciale evidenzia le tensioni esistenti nel settore automobilistico internazionale, con i principali attori del mercato che cercano di proteggere i propri interessi in un contesto globale sempre più competitivo e influenzato da politiche commerciali restrittive. Resta da vedere come si evolverà questa controversia legale e quali saranno le conseguenze sul mercato delle auto elettriche e sulle relazioni commerciali tra Europa e Cina.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, commemorazione in Parlamento: minuto di silenzio e lungo applauso

(Adnkronos) - Commemorazione oggi in Parlamento per Papa Francesco,...

Papa Francesco, ginecologo Viale: “Per l’aborto mi chiamò sicario, conservatore su molti temi”

(Adnkronos) - Papa Francesco "mi ha spesso chiamato sicario",...

Fiere, Codeway Expo: cooperazione e sviluppo sostenibile a Fiera Roma

(Adnkronos) - Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi...