La classifica Fimi GfK top ten è dominata dai brani del Festival di Sanremo organizzato da Carlo Conti. In testa tra i singoli troviamo Olly con “Balorda nostalgia”, seguito da Fedez con “Battito” e Tony Effe con “Damme ‘na mano”. Al quarto posto c’è Giorgia con “La Cura Per Me”, mentre Achille Lauro e Incoscienti Giovani si piazzano al quinto posto.La classifica degli Album vede un cambiamento significativo, con Jovanotti che scivola dalla prima posizione della settimana precedente alla decima. Al primo posto troviamo il rapper portoricano Bad Bunny con “Debí Tirar Más Fotos”, mentre Olly si posiziona al terzo posto con “Tutta la vita” e Tony Effe entra anch’egli nella top ten degli album con “Icon”. Nei Vinili, Dream Theater guida la classifica con “Parasomnia”, seguito da Kendrick Lamar e Jovanotti.La classifica Fimi/Gfk dei singoli dal 7 al 13 febbraio include brani come “Fuorilegge” di Rose Villain, “Dimenticarsi alle 7” di Elodie, e “La mia parola” di Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento. Sanremo è rappresentata anche da Brunori Sas, Irama, Coma_Cose e Simone Cristicchi. Lucio Corsi si piazza ventesimo con “Volevo essere un duro”.Nella classifica degli album, oltre a Bad Bunny in testa con “DTMF”, spiccano anche titoli come “Tutta vita” di Olly, “Tropico del Capricorno” di Guè e “Hurry Up Tomorrow” di The Weeknd. Marracash presenta l’album “È finita la pace”, mentre Geolier propone “Dio lo sa – Atto II”. Dream Theater si conferma con l’album vincente in vinile, seguito da Tony Effe e Jovanotti che chiude la top ten con l’album “Il corpo umano Vol. 1”.
Dominio sanremese nella classifica Fimi GfK top ten
Date: