Donne in concerto per il giorno della memoria

Date:

Domenica 26 gennaio 2020 ore 21
presso l’Auditorium Mozart di Ivrea

Si tiene domenica 26 gennaio 2020, alle ore 21, all’Auditorium Mozart di Ivrea, il sesto concerto della XXVI stagione musicale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte. L’OSGP celebra il Giorno della memoria con l’esecuzione in forma semi-scenica dell’opera contemporanea “Lagerblock” di Alessandro Nidi, su testi di Gianpiero Pizzol. Sul podio dell’Orchestra femminile Mozart dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte lo stesso compositore, mentre Stephanie Praduroux è direttore d’orchestra sulla scena. Ne sono protagonisti Livia Farnese, Eleonora Elena Rossi (recitazione e voce) e Francesca Tripaldi (recitazione, voce e regia).

Stephanie Praduroux

Concerto per il Giorno della memoria, la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. “Lagerblock” è una composizione originale di Alessandro Nidi, su testi di Gianpiero Pizzol, e racconta le autentiche vicende di un’orchestra di donne all’interno di Auschwitz. L’opera racconta attraverso la musica e le parole le vicende di questo gruppo eterogeneo di musiciste ormai private del loro nome, ignote le une alle altre ma segnate da un destino comune raggiunto percorrendo strade differenti.

Programma

George Gershwin (1898 – 1937): I got rhythm
Friedrich Hollaender (1896 – 1976): Peter
Hans Leip (1893 – 1983): Lili Marlene
Alessandro Nidi (1959): Canto del lager e valzer da l’istruttoria
Harold Arlen (1905 – 1986): Over the Rainbow
Alessandro Nidi: Lagerblock, opera su testi di Gianpiero Pizzol

BIGLIETTI
Per informazioni e prenotazioni: 0125.425123, dal lunedì al venerdì dalle ore 14,30 alle ore 19. Biglietto, posto numerato: euro 20 (euro 10 per i giovani nati dal 2001). I biglietti singoli sono posti in vendita da cinque giorni lavorativi precedenti il concerto. Gli eventuali biglietti ancora disponibili saranno in vendita lo stesso giorno del concerto direttamente presso il botteghino dell’Auditorium Mozart, a partire dalle ore 20.
LA SEDE DEL CONCERTO: Auditorium Mozart, corso Massimo d’Azeglio, 69 – Ivrea (TO)

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Morto Yves Boisset, l’artista più censurato della Francia

Yves Boisset, il regista considerato per lungo tempo l'uomo...

La memoria dei ragazzi: i segreti raccontati dai protagonisti della collana Editoriale Sellerio

Giovani senza smartphone, con una vera e propria avversione...

La spontaneità di un’infanzia pura ed autentica in un mondo invaso dalla tecnologia.

Giovani senza la macchia della tecnologia: l'infanzia pura ed...

Gesù entra in Gerusalemme: la storia del suo ingresso trionfale

La città santa si animava di una fiumana di...