HomeNapoli CronacaDue aperture straordinarie al Mausoleo Schilizzi per scoprire la storia di Posillipo.
- Pubblicità -

Due aperture straordinarie al Mausoleo Schilizzi per scoprire la storia di Posillipo.

- Pubblicità -

25 aprile 2025 – 10:53

Il Mausoleo Schilizzi a Posillipo si apre per due significative aperture straordinarie, promosse in collaborazione con l’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli. Queste occasioni uniche consentono alla cittadinanza e ai visitatori di immergersi nell’intimità e nella storia del luogo, che custodisce i ricordi dei caduti di Napoli durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, nonché degli eroi delle Quattro Giornate che liberarono la città dai tedeschi.I due appuntamenti fissati per Lunedì 28 aprile (ore 10.30) e Martedì 29 aprile (ore 15.00) offrono l’opportunità di esplorare un patrimonio culturale complesso e prezioso, che negli ultimi tempi ha registrato una crescita significativa della sua popolarità. Il Mausoleo Schilizzi, infatti, si è collocato al secondo posto nella classifica dei siti più visitati durante le Giornate FAI di Primavera.L’assessora al Turismo Teresa Armato sottolinea che «queste due aperture straordinarie gratuite rappresentano solo un inizio per una progettualità più ampia e coordinata», rivelandosi il primo passo concreto di un lungimirante piano di riapertura del mausoleo. L’intento dell’amministrazione comunale è quello di valorizzare il patrimonio culturale della città, coinvolgendo anche il tessuto economico locale e promuovendo la rassegna Vedi Napoli e poi Torni, che propone un itinerario per conoscere le bellezze inconfessabili della metropoli partenopea.Queste due visite straordinarie gratuite, pertanto, si pongono come l’anticipo di una programmazione più articolata ed integrata per la valorizzazione del Mausoleo Schilizzi, sottolineando il desiderio della città e dei suoi visitatori di esplorare i meno noti beni culturali che la contraddistinguono.

- Pubblicità -
Exit mobile version