Ecco scomparso Roberto De Simone, un maestro inestimabile della musica napoletana

Napoli, 24 gennaio 2024 – È un commozione senza precedenti per la città partenopea: ieri sera, alle ore 21.45, è partito per l’eternità il grande musicista Roberto De Simone, lasciando nel cuore di tutti noi una profonda tristezza e un senso di smarrimento ineluttabile. A nulla servono le parole dei poeti o la musica dei sognatori: con lui è andato via qualcosa di più prezioso di ogni ricchezza, il tesoro della sua esperienza, il fiore della sua creatività e l’essenza della sua umanità.Il maestro De Simone, una figura colma di carisma e dedizione, era giunto alla fine del suo percorso terreno all’età di 91 anni. Pur essendo stato recentemente dimesso dall’ospedale dov’erano stati ricoverati alcuni dei suoi ultimi problemi di salute, nonostante la sua condizione fisica avesse subito una flessione senza precedenti, sembrava ancora in grado di lasciare il segno della sua presenza nel mondo che lo aveva visto nascere. Tuttavia, come se la vita stessa avesse deciso per lui, i suoi giorni erano arrivati al termine.Al suo capezzale, quando era ormai chiaro che non sarebbe più tornato tra noi, si trovavano persone che gli stavano accanto con amore e affetto: sua sorella Giovanna e il nipote Alessandro. La loro presenza è un ricordo commovente del legame profondo e duraturo che hanno sempre avuto.Ora, la città di Napoli sta affrontando il momento delle dimissioni, mentre per Roberto De Simone si stanno per organizzare i funerali. Dovranno svolgersi mercoledì prossimo. A quanto sembra, sarà una cerimonia che toccherà le corde più profonde dei cuori di tutti gli abitanti della città partenopea. I funerali del maestro De Simone saranno in ogni caso un evento particolarmente significativo per la comunità napoletana, poiché avranno l’opportunità di salutare un personaggio che è stato tanto più degli altri anche solo nel modo con cui ha vissuto la sua musica: in tutte le sue espressioni e i suoi modi. In realtà sarà, come potrebbe essere definita una celebrazione postuma della sua vita, dei suoi sogni, delle sue passioni e di tutto ciò che gli stava a cuore.Le persone parteciperanno con grande dedizione per salutare un maestro indimenticabile. E, anche quando la cerimonia avrà termine, il ricordo del suo impegno non sparirà. Non potrebbe essere altrimenti, poiché Roberto De Simone ha lasciato un’impronta indelebile su questo mondo.La sua opera ininterrotta continua a vivere e il grande musicista è ancora con noi, dentro di noi. E’ difficile immaginare che lui possa mancare completamente dalla nostra vita. Ma il tempo è lungo, e i ricordi restano a custodire per sempre la memoria di ciò che l’uomo ha creato durante la sua esistenza sulla terra.

Notizie correlate
Related

Pena di morte: il record negativo del 2024, un segnale d’allarme per i diritti umani

Il 2024 ha segnato un'epoca oscura nella storia della...

Trump: Unione Europea creata per contrastare Stati Uniti e dover essere autosufficiente sul piano energetico.

Donald Trump rilancia l'accusa di fondo che sostiene l'Unione...

Trump e Netanyahu si incontrano in una riunione tesa con i dazi al centro.

La riunione tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu si...
Exit mobile version