sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Acea: Primo Semestre Eccezionale, Utile Netto +32%

Acea presenta un primo semestre 2025 che segna una performance eccezionale, con un utile netto consolidato che si attesta a 226,6 milioni di euro, un incremento vigoroso del 32% rispetto al periodo comparato.
Un dato significativo è anche l’evoluzione dell’utile netto ricorrente, che, pur escludendo elementi straordinari, registra una crescita di circa il 7%, rispecchiando la solida traiettoria operativa del gruppo.

Il Consiglio di Amministrazione, riunito nella sua nuova sede strategica a Firenze, ha approvato i risultati, evidenziando come l’impegno costante nell’ottimizzazione dei processi e nell’allocazione efficiente del capitale si traduca in risultati tangibili.
Un elemento chiave di questa performance positiva è rappresentato dall’aumento degli investimenti, saliti a 668 milioni di euro, un balzo del 18% rispetto alla prima metà del 2024.
Questo significativo incremento dimostra la determinazione del gruppo a rafforzare la sua infrastruttura e a sostenere la crescita futura.

“Questi risultati solidi e dinamici confermano l’efficacia del nostro modello industriale,” afferma l’Amministratore Delegato, Fabrizio Palermo.

“Abbiamo deliberatamente orientato la nostra strategia verso i business infrastrutturali regolati, settori che offrono stabilità e opportunità di crescita a lungo termine.
Le nostre comprovate capacità gestionali e operative ci consentono non solo di implementare il piano di investimenti in modo puntuale, ma anche di superare gli obiettivi di performance predefiniti, creando valore per i nostri stakeholder.
“L’azienda non si limita a consolidare la propria posizione nei settori tradizionali, ma guarda al futuro con un focus rinnovato sull’innovazione tecnologica.

L’integrazione di nuove tecnologie non è più un’opzione, ma un imperativo per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e sviluppare soluzioni innovative per rispondere alle crescenti esigenze del territorio.

L’adozione di tecnologie all’avanguardia, dall’analisi dei dati predittivi alla digitalizzazione delle infrastrutture, permetterà ad Acea di affrontare le sfide del futuro, come la transizione energetica, la gestione sostenibile delle risorse idriche e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

L’azienda si impegna a trasformare le opere in corso e i progetti futuri in veri e propri laboratori di innovazione, promuovendo la collaborazione tra team interni ed esterni e creando un ecosistema favorevole alla sperimentazione e allo sviluppo di nuove soluzioni.
Questo approccio proattivo consolida il ruolo di Acea come leader nel settore delle utilities, impegnata a fornire servizi essenziali di alta qualità in modo sostenibile e responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -