sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Benetton: Da Ristrutturazione a Crescita e Innovazione

Benetton Group si appresta a un capitolo trasformativo, segnando il passaggio definitivo da un’operazione di riallineamento strutturale a un piano di crescita e innovazione.
Il percorso di ristrutturazione, intrapreso per affrontare le sfide di un mercato globale in rapida evoluzione e profondamente segnato da cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, giunge a conclusione.
Questo processo, che ha compreso scelte strategiche significative – tra cui la razionalizzazione del network distributivo con la dismissione di punti vendita a basso rendimento – ha permesso di liberare risorse e concentrare gli sforzi sulle aree ad alto potenziale.

L’azienda ha operato una revisione accurata dell’intera catena di approvvigionamento, privilegiando una maggiore flessibilità e reattività per rispondere alle dinamiche di domanda.
Questo approccio si traduce in una logica più orientata al “made to order” e a una riduzione degli sprechi, in linea con un’etica aziendale sempre più sensibile alle tematiche ambientali e alla sostenibilità.

La centralizzazione e l’ottimizzazione delle funzioni amministrative presso le sedi di Ponzano Veneto e Castrette di Villorba, pur avendo comportato scelte delicate, mirano a creare sinergie, migliorare l’efficienza operativa e liberare capitali investibili in nuove iniziative.
La riduzione dei costi generali, attentamente calibrata per non compromettere la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, costituisce un elemento chiave per la ripresa della redditività.
Al di là delle azioni correttive, l’azienda guarda al futuro con ambizione.
Il piano di rilancio non si limita a un ritorno alla normalità, ma include investimenti in nuovi canali di vendita, nello sviluppo di prodotti innovativi e in un’esperienza di acquisto cliente sempre più coinvolgente e personalizzata.
Si punta a rafforzare l’identità del brand, valorizzando il patrimonio storico e l’heritage, ma proiettandolo verso un’estetica contemporanea e un posizionamento globale rinnovato.

Il dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali, testimoniato dall’incontro a Ponzano Veneto, sottolinea l’importanza di un approccio collaborativo e condiviso per affrontare le sfide del futuro e costruire un percorso di crescita sostenibile per tutti gli stakeholder.
L’impegno a garantire la tutela dei posti di lavoro e a promuovere la formazione continua dei dipendenti rimane una priorità imprescindibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -