venerdì 25 Luglio 2025
26.4 C
Rome

Stellantis investe 1,2 miliardi in Marocco per veicoli elettrici

Stellantis proietta una significativa espansione delle proprie operazioni in Marocco, con l’ambizioso obiettivo di incrementare la capacità produttiva dell’impianto di Kenitra di oltre il doppio entro la fine del decennio.

Questa proiezione, sostenuta da un investimento strategico di 1,2 miliardi di euro, si radica in una visione di crescita mirata alla produzione di veicoli elettrici di piccola taglia e motori ibridi leggeri, elementi cruciali per la transizione verso una mobilità più sostenibile.
L’investimento in Kenitra non si configura solo come un’ampliamento industriale, ma rappresenta una scommessa sul potenziale del mercato africano e sulla crescente domanda di veicoli a basse emissioni.

La scelta del Marocco, un hub strategico con un’infrastruttura in sviluppo e un contesto economico favorevole, testimonia l’importanza che Stellantis attribuisce all’espansione nel continente.

La produzione di veicoli elettrici di piccole dimensioni, destinati a segmenti di mercato sempre più ampi, risponde a una crescente consapevolezza ambientale e a politiche governative che incentivano l’adozione di veicoli a zero emissioni.

Parallelamente, l’introduzione di motori mini-ibridi, tecnologicamente avanzati e meno impattanti rispetto ai sistemi ibridi tradizionali, riflette un approccio pragmatico per affrontare la transizione, offrendo soluzioni intermedie per i consumatori meno propensi all’elettrico totale.

L’impianto di Kenitra, potenziato da questo investimento, diventerà un polo di competenza per le tecnologie di nuova generazione, generando nuove opportunità di lavoro qualificato e contribuendo allo sviluppo economico locale.

La creazione di una filiera di fornitura regionale, alimentata da aziende locali, è un altro aspetto cruciale della strategia di Stellantis, che mira a ridurre la dipendenza da fornitori esteri e a promuovere l’innovazione nel territorio.
Questo piano di espansione si inserisce nel più ampio piano industriale di Stellantis, volto a ridurre le emissioni di gas serra e a diventare un leader nella mobilità sostenibile.

L’investimento in Marocco sottolinea l’impegno del gruppo a diversificare la propria presenza geografica e a sfruttare le opportunità offerte dai mercati emergenti, consolidando la propria posizione come uno dei principali attori globali nel settore automobilistico.
L’evoluzione dell’impianto di Kenitra sarà pertanto un indicatore chiave del successo della strategia di transizione energetica e della crescita sostenibile di Stellantis.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -