Elettricità a prezzo equo: la proposta di Franco Manes per alleggerire le bollette delle famiglie e delle imprese

Date:

16 aprile 2025 – 10:06

La Camera dei deputati ha approvato un emendamento di forte impatto politico-economico, presentato dal deputato valdostano Franco Manes, il quale mira a intervenire in modo organico e sistematico per ridurre gli oneri generali di sistema che affliggono le bollette elettriche e del gas delle famiglie e delle piccole e medie imprese. L’atto parlamentare si fonda sulla consapevolezza che una quota significativa del costo finale dell’energia non deriva dalla materia prima, ma dalle voci aggiuntive introdotte nel tempo per finanziare misure che non sempre sono direttamente connesse con il servizio energetico.Tra queste, il decommissioning nucleare rappresenta un esempio significativo di costo oneroso. Si tratta infatti del processo di dismessa degli impianti nucleari, il quale richiede ingenti investimenti per garantire la sicurezza e la gestione dei rifiuti radioattivi. Analogamente, le agevolazioni al settore ferroviario e i sussidi alle imprese energivore rappresentano voci di spesa che possono sembrare giustificate dal punto di vista ambientale o economico, ma che in realtà non sono sempre direttamente connesse con il servizio energetico.L’ordine del giorno invita l’esecutivo a valutare, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, l’adozione di misure normative che intervengano in modo sistematico sugli oneri generali di sistema. L’obiettivo è quello di favorire una maggiore equità tra i diversi utenti e incentivare la transizione verso fonti rinnovabili senza gravare ingiustamente sui consumatori finali.È inaccettabile che famiglie e piccole imprese continuino a farsi carico di costi che spesso nulla hanno a che fare con il consumo effettivo di energia. Chiediamo al Governo di aprire una riflessione strutturale su un tema che tocca ogni cittadino e che ha un impatto diretto sulla competitività del nostro tessuto produttivo. Soprattutto nelle aree periferiche e montane, come la nostra Valle d’Aosta, è urgente alleggerire il peso delle bollette e garantire un accesso equo e sostenibile all’energia.La proposta di Manes assume particolare rilevanza in un contesto economico globale sempre più complesso. La crisi energetica in atto ha dimostrato come la vulnerabilità delle catene di approvvigionamento energetico possa avere conseguenze devastanti sull’economia e sulla società. È quindi essenziale che il Governo si attivi per ridurre gli oneri generali di sistema, promuovendo una maggiore flessibilità e trasparenza nelle politiche energetiche.In questo contesto, la proposta di Manes rappresenta un passo importante verso l’obiettivo della sostenibilità energetica. Attraverso l’intervento degli oneri generali di sistema, è possibile non solo ridurre i costi per le famiglie e le imprese, ma anche incentivare la transizione verso fonti rinnovabili e migliorare la competitività del tessuto produttivo.Il Governo deve attivarsi senza indugi per valutare la proposta di Manes e adottare misure normative che intervengano in modo sistematico sugli oneri generali di sistema. È necessario un cambio di passo nella politica energetica, per garantire un futuro sostenibile e competitivo alle generazioni future.La Valle d’Aosta e le altre aree periferiche e montane sono tra le zone più esposte ai costi della bolletta energetica. È quindi essenziale che il Governo si attivi per alleggerire il peso delle bollette e garantire un accesso equo e sostenibile all’energia. La proposta di Manes rappresenta una soluzione concreta ai problemi energetici del nostro Paese, e deve essere valutata con serietà dall’Esecutivo.In conclusione, la proposta di Franco Manes è un passo importante verso l’obiettivo della sostenibilità energetica. Attraverso l’intervento degli oneri generali di sistema, è possibile ridurre i costi per le famiglie e le imprese, incentivare la transizione verso fonti rinnovabili e migliorare la competitività del tessuto produttivo. È essenziale che il Governo si attivi senza indugi per valutare la proposta di Manes e adottare misure normative che intervengano in modo sistematico sugli oneri generali di sistema.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La strabiliante impresa dei rossoblù: come hanno sorpreso l’Inter nel girone d’andata.

Nell'ambito del campionato di calcio italiano, l'incontro tra Bologna...

ZVEREV TRIONFA A MONACO: UN ALTRO PASSO AVANTI NELLA CARRIERA.

Alex Zverev ha conquistato il titolo del torneo ATP...

Lewandowski, lesione alla coscia sinistra. Con l’Inter ci sarà?

(Adnkronos) - Robert Lewandowski a rischio per la semifinale...

Frosinone, muore soffocato durante il pranzo di Pasqua

(Adnkronos) - Un 49enne disabile è morto soffocato oggi...