Dopo le intense piogge della scorsa notte, le operazioni di soccorso e recupero sono state attivate anche attraverso mezzi anfibi dei vigili del fuoco per assistere numerose persone ancora isolate nel territorio di Orbetello, nella provincia di Grosseto. Gli allagamenti hanno reso impraticabili le strade e molte abitazioni situate in zone rurali non sono raggiungibili. Centinaia di ettari di terreni coltivati sono ancora sommersi d’acqua tra Albinia, Orbetello e Capalbio a causa delle intense precipitazioni che hanno fatto traboccare canali e fossi poderali, trascinando acqua e fango su campi destinati alla coltivazione di cereali e ortaggi. I magazzini e i piani bassi delle case sono stati invasi dall’acqua. Le operazioni di soccorso si concentrano principalmente nelle aree di Albinia, Marsiliana e Parrina, con la presenza sul campo del vicesindaco Chiara Piccini e del delegato comunale alla Protezione Civile Roberto Berardi. La giunta comunale ha deliberato un finanziamento urgente di 80.000 euro per interventi immediati.Durante i nubifragi della sera precedente, una violenta grandinata ha colpito la zona meridionale di Orbetello, tra Ansedonia e Capalbio.Nel corso della notte, le strade tra Manciano, Orbetello, Capalbio e Sorano sono state sorvegliate dalle forze dell’ordine e dai volontari al fine di monitorare lo stato dei fiumi come l’Albegna, così come dei fossi e torrenti nelle aree dove eventi alluvionali passati hanno causato perdite umane. Sono state chiuse le provinciali 101 e 102, così come la SP128 della Parrina nella zona vicino allo snodo stradale a Barca del Grazi tra Albinia e Marsiliana nel comune di Orbetello. A Manciano (Grosseto), su segnalazione dell’ufficio comunale della Protezione Civile, squadre volontarie sono uscite per monitorare la Strada Regionale 74 da Sgrilla a Marsiliana fino a Vallerana. È stata segnalata una frana sulla Panoramica dell’Argentario con la strada interrotta presso Cala Grande. Inoltre, la strada pedemontana Lago San Floriano vicino a Capalbio è stata allagata. Nel territorio di Manciano (Grosseto), si è verificato un nubifragio durante il quale sono caduti quasi 40 mm di pioggia in circa mezz’ora con una tale intensità che fossati e campagne già satolli dal giorno precedente hanno riversato acqua sulle strade circostanti.
Emergenza alluvione a Orbetello: soccorsi attivati, abitazioni e terreni sommersi.
Date: