Emergenza alluvioni in Emilia-Romagna: 3.000 evacuati, criticità viabilità.

Date:

La Regione Emilia-Romagna si prepara a richiedere lo stato di emergenza in seguito alle recenti alluvioni che hanno colpito il territorio, con particolare gravità nella Città metropolitana di Bologna e Cesenatico. La presidente facente funzioni, Irene Priolo, ha annunciato che gli uffici regionali sono già al lavoro per gestire la situazione. Priolo ha confermato l’approvazione delle misure proposte dalla ministra Bernini, sottolineando che il governo è pronto ad intervenire con tutte le risorse necessarie durante la riunione odierna.Al momento, le stime dei danni causati dall’alluvione sono ancora in fase di definizione, ma si contano circa 3.000 evacuati in tutta la regione, di cui ben 2.100 solo a Bologna. La presidente ha evidenziato come la principale criticità riguardi la viabilità: l’evento ha causato gravi interruzioni alla circolazione stradale e urbana a causa dell’inondazione proveniente dai tombini anziché dai fiumi. Sarà necessario concentrarsi sul potenziamento delle reti urbane di drenaggio delle acque per prevenire simili situazioni in futuro.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La caduta della Allende: un precedente giurisprudenziale storico per il panorama politico cileno

La sentenza emessa dalla Corte costituzionale cilena ha scosso...

Mercati finanziari sconvolti dai nuovi dazi di Trump e dall’impatto sulla produzione industriale

Il tono dei mercati finanziari rispose con fermezza al...

Trump cambiò linea commerciale?

La strategia commerciale di Donald Trump è sempre stata...

Commissione europea indaga Elon Musk e X per violazioni antidisinformazione

Le autorità europee stanno esaminando un possibile ricorso giudiziario...