Emergenza meteo in Piemonte: danni e allagamenti, vigili del fuoco al lavoro

Date:

Le intense precipitazioni che si sono verificate in Piemonte dalla serata di ieri, come previsto, hanno causato i primi danni e allagamenti. L’allerta arancione per il rischio idrogeologico è stata emessa sulla parte occidentale della regione, mentre è stata di livello giallo altrove, prevedendo disturbi localmente molto intensi che si stanno gradualmente attenuando in serata.I vigili del fuoco sono attivi sin dalle prime ore del mattino con numerosi interventi a Torino, nella Val di Susa e nella Val Chisone, dove si segnalano diversi punti allagati. A Mattie, situata a oltre 700 metri di altitudine, il rio Gerardo ha straripato nella frazione Giordani provocando il crollo del ponte principale nel paese a causa di una frana: le prime notizie parlano di venti persone isolate nella borgata Combe. Anche a Bussoleno, località a circa 450 metri sul livello del mare, il rio ha traboccato interrompendo la statale 24 e isolando la borgata Santa Petronilla con trenta abitanti.Nella Val Chisone i violenti temporali si sono susseguiti trasformando alcune strade in vere e proprie correnti d’acqua a Perosa Argentina e portando detriti sulla provinciale 166 e a Villar Perosa. La situazione resta critica in diverse zone della regione dove le autorità stanno monitorando costantemente l’evolversi della situazione per garantire la sicurezza dei cittadini colpiti da queste eccezionali condizioni meteorologiche.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Afghanistan, terremoto di magnitudo 5.8: avvertito anche in India

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5.8 della scala...

Ecco come la Procura generale si è espressa sulla vicenda Calderone: nessun reato

14 aprile 2025 - 14:12 La Procura generale della Repubblica...