Emergenza non autosufficienza a Torino: aumentano le richieste di assistenza per anziani fragili.

Date:

12 febbraio 2025 – 18:45

Il dibattito in Consiglio comunale a Torino ha riportato all’attenzione un tema di cruciale importanza: l’emergenza legata alla non autosufficienza, che coinvolge migliaia di anziani e le loro famiglie. Secondo quanto emerso durante la presentazione della mozione sulla Rsa e sull’emergenza non autosufficienza, i dati parlano chiaro. Le richieste di valutazione dell’Unità Geriatrica Uvg sono aumentate in modo significativo, passando da 4325 nel 2019 a 7170 nel 2023. Il numero di persone che necessitano di assistenza domiciliare è salito da 1820 a 3627 nello stesso arco temporale, mentre coloro che richiedono un inserimento in Rsa sono passati da 2194 a 3232.L’Asl di Torino ha confermato l’aumento delle persone inserite in strutture convenzionate, passando da 1587 nel 2019 a 1925 nel 2023. Tuttavia, nonostante gli sforzi compiuti, il numero di casi in lista d’attesa per l’inserimento in Rsa nel 2024 è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente, evidenziando la crescente domanda di servizi dedicati alle persone non autosufficienti.Questa situazione mette in luce la necessità di affrontare con urgenza il problema dell’assistenza agli anziani fragili e non autosufficienti, garantendo loro cure adeguate e risposte tempestive alle loro esigenze. È fondamentale adottare politiche sociali e sanitarie mirate a migliorare l’accesso ai servizi per questa fascia vulnerabile della popolazione e garantire loro una qualità di vita dignitosa.Il confronto in Consiglio comunale rappresenta solo uno dei primi passi verso una maggiore consapevolezza e azione concrete per fronteggiare l’emergenza legata alla non autosufficienza. È necessario un impegno coordinato tra istituzioni pubbliche, operatori sanitari e famiglie per garantire un futuro migliore alle persone anziane bisognose di assistenza e supporto continuativo nella gestione delle proprie fragilità fisiche e cognitive.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La tragica storia di Moussa: il giovane migrante vittima di un sistema disumano

12 febbraio 2025 - 19:45 Moussa era un giovane che...

Mirafiori diventa il cuore dello Stellantis Enlarged Europe Hub: un polo strategico per la collaborazione aziendale.

12 febbraio 2025 - 18:45 L'ufficialità dell'inaugurazione è stata annunciata...

Preferenze educative in Piemonte: licei in calo, tecnici e professionali in crescita.

12 febbraio 2025 - 15:45 Nel contesto educativo della regione...