Emergenza sanitaria a Gaza: 23 ospedali fuori uso, 986 operatori sanitari morti. La comunità internazionale deve agire subito.

Date:

La situazione nella Striscia di Gaza è drammatica: ben 23 dei 38 ospedali sono attualmente fuori uso a causa dell’anno di guerra che ha devastato la regione. Secondo l’agenzia palestinese Wafa, fonti mediche confermano che durante le ostilità scoppiate dopo il 7 ottobre sono morti ben 986 operatori sanitari, tra medici, infermieri e personale ospedaliero.Inoltre, si segnala che almeno 130 ambulanze sono state rese inutilizzabili a causa dei raid e degli attacchi subiti durante l’aggressione israeliana. Questa distruzione delle infrastrutture sanitarie e la perdita del personale medico stanno creando serie difficoltà nell’offrire cure urgenti alle sempre più numerose vittime, aggravando ulteriormente la crisi umanitaria che sta colpendo duramente la popolazione di Gaza.È evidente come sia urgente intervenire per garantire assistenza sanitaria adeguata e salvare vite umane in una situazione così critica e disperata. La comunità internazionale deve mobilitarsi per porre fine a questa tragedia e lavorare insieme per ripristinare le strutture sanitarie danneggiate e proteggere il personale medico che rischia la vita ogni giorno per salvare quella degli altri.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Manfredonia, colpi d’arma da fuoco contro auto in sosta della madre di un magistrato

(Adnkronos) - Alcuni colpi di arma da fuoco sono...

Kenya, 14enne uccisa dall’attacco di una leonessa

(Adnkronos) - Una ragazza di 14 anni è morta...

L’Empoli-Venezia termina in pareggio, sorpresa finale: due reti per parte.

La partita tra Empoli e Venezia è terminata con...

Trump fa gli auguri di Pasqua e attacca ancora Biden: “Presidente peggiore”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha fatto...