04 febbraio 2025 – 09:45
Il servizio veterinario dell’Asl To4 ha identificato la necessità di istituire una zona di sorveglianza che coinvolge Chivasso e altri undici Comuni del circondario. Le disposizioni emanate riguardano gli allevamenti situati in quest’area, i cui proprietari sono stati notificati degli obblighi da adempiere. In caso di infezione riscontrata negli animali di un allevamento colpito, vengono attuati provvedimenti come il sequestro, l’abbattimento e la distruzione. Il sindaco di Chivasso, Claudio Castello, ha rassicurato la popolazione tramite i social media affermando di essere in costante contatto con le autorità e che la situazione è sotto controllo. Sottolinea inoltre che non vi è motivo di allarmismo riguardo al consumo alimentare poiché carni e uova non trasmettono l’infezione. È quindi fondamentale seguire le indicazioni delle autorità sanitarie per garantire la sicurezza degli allevamenti e dei prodotti alimentari.La collaborazione tra le istituzioni locali e il servizio veterinario riveste un ruolo cruciale nella gestione delle emergenze sanitarie legate alla salute degli animali e alla sicurezza alimentare. La tempestività nell’identificare eventuali focolai di malattie contagiose negli allevamenti permette di adottare misure preventive efficaci per contenere la diffusione dell’infezione. La comunicazione trasparente con la comunità è altrettanto importante per evitare panico e disinformazione.La vigilanza costante sul territorio circoscritto alla zona di sorveglianza contribuisce a monitorare l’andamento della situazione e ad intervenire prontamente in caso di necessità. Gli operatori del settore agricolo devono essere consapevoli dell’importanza della corretta gestione degli allevamenti al fine di prevenire rischi per la salute degli animali e dei consumatori.In conclusione, la collaborazione tra le autorità competenti, gli allevatori e la comunità locale è essenziale per garantire la tutela della salute pubblica e il benessere degli animali. Attraverso un coordinamento efficace delle azioni preventive e delle misure di controllo, è possibile affrontare con successo le sfide legate alla sanità animale e alla sicurezza alimentare nel territorio interessato dalla zona di sorveglianza istituita dall’Asl To4.