“Emergenza siccità: accelerare l’utilizzo dei fondi per salvare le regioni”

Date:

Nella lotta contro la siccità, il governo ha stanziato una somma consistente di 1,2 miliardi di euro da destinare alle regioni colpite. Di questa cifra, 400 milioni sono stati assegnati a progetti già in corso, mentre gli altri 800 milioni sono stati riservati per nuove iniziative. Tuttavia, il ministro Fitto ha segnalato che solamente il 30% di questi fondi è stato effettivamente utilizzato fino ad ora, mettendo in evidenza la necessità di accelerare i tempi. Il termine ultimo per portare a termine tutte le operazioni è fissato entro giugno 2026, e c’è quindi urgenza nel massimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili. Il Presidente si augura che i dati forniti non siano aggiornati e che le regioni possano recuperare terreno con determinazione e impegno per garantire un efficace utilizzo dei finanziamenti a disposizione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Unicredit bloccata dal governo: Prescrizioni potrebbero ledere libertà di decisione.

La decisione di Unicredit sulla strada da intraprendere per...

Morre Aldo Hugo Sallustro, padre delle nostre figurine: Panini perde uno dei leader del mercato.

Aldo Hugo Sallustro, l'uomo che aveva imparato ad affrontare...

‘Our Power, Our Planet’, il tema della Giornata della Terra 2025

(Adnkronos) - Il 22 aprile il mondo celebra la...

La memoria storica italiana e la necessità di riflettere sul passato per un futuro migliore.

La memoria storica italiana sembra essere stata assorbita dal...