“Episodi di violenza scuotono le città italiane: udienza a Torino per lesioni gravi”

Date:

22 febbraio 2025 – 08:45

Durante il periodo compreso tra marzo e giugno del 2022, si sono verificati una serie di episodi inquietanti che hanno scosso la tranquillità delle città italiane. Uno dei casi più gravi è avvenuto il 24 marzo a Milano, quando un individuo ha ferito con delle forbici un uomo che cercava di salire su un treno diretto a Malpensa dopo aver chiesto gentilmente il permesso per passare. Un’altra aggressione si è verificata a Torino il 1 aprile dello stesso anno, quando l’aggressore ha spinto contro un’auto parcheggiata una ausiliaria del traffico dipendente della Gtt mentre stava svolgendo i suoi compiti di controllo.Oggi, durante l’udienza al tribunale di Torino, la pubblica accusa ha richiesto una condanna di 4 anni e 4 mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 2.200 euro per Abdelgawwad Soliman, un cittadino di 27 anni accusato di lesioni personali aggravate. Le conseguenze dell’aggressione alla dipendente della Gtt sono state gravi: la donna ha subito la frattura di due vertebre con una prognosi superiore ai tre mesi e ora presenta una disabilità permanente del 9%. Nonostante il suo ritorno al lavoro dopo la guarigione, ha dovuto affrontare le sfide quotidiane legate alla sua condizione fisica.La dipendente della Gtt si è costituita parte civile nel processo, chiedendo un risarcimento economico significativo per i danni subiti. Anche l’azienda dei trasporti ha avanzato una richiesta di risarcimento pari a circa 1.300 euro. Dall’altra parte, la difesa dell’imputato contesta fermamente l’identificazione dell’uomo come autore delle aggressioni contestate. Uno degli episodi segnalati dalla procura è stato archiviato poiché non è stata presentata alcuna denuncia formale: si trattava dell’aggressione avvenuta il 16 aprile 2022, quando una donna era stata colpita con pugni alla testa sulla banchina del tram.La giudice Elena Rocci ha rinviato il processo al prossimo 27 marzo per permettere alle parti coinvolte di replicare alle argomentazioni presentate e per emettere infine la sentenza che farà luce su questa vicenda intricata e dolorosa che ha lasciato segni profondi nella vita delle vittime coinvolte.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La sfida cruciale tra Toro e Milan: obiettivi comuni, situazioni opposte”

22 febbraio 2025 - 01:45 Il match tra Toro e...

Gaetano Renda, l’uomo che ha vissuto e respirato cinema come nessun altro

22 febbraio 2025 - 09:45 Gaetano Renda, un uomo che...

“Accessibilità e qualità della vita urbana: sfide e soluzioni per una città inclusiva”

22 febbraio 2025 - 09:45 Il tessuto urbano di una...