“Escalation della pena di morte in Iran: una chiara violazione dei diritti umani”

Date:

Nel corso del 2024, in Iran si è verificata una spaventosa escalation nell’uso della pena di morte come strumento di repressione politica da parte della Repubblica islamica. Secondo il rapporto diffuso da due importanti organizzazioni non governative, almeno 975 individui sono stati giustiziati nel corso dell’anno, cifra che rappresenta un triste record dal momento dell’avvio del censimento nel 2008. Tuttavia, si sospetta che il numero reale delle esecuzioni sia ancora più elevato, considerando che la stragrande maggioranza di esse (circa il 90%) avviene in segreto e non viene resa pubblica.Le violazioni dei diritti umani e le condanne a morte arbitrarie continuano a caratterizzare la situazione in Iran, suscitando profonda preoccupazione a livello internazionale. L’Iran Human Rights (IHR), con sede in Norvegia, insieme all’organizzazione francese ‘Ensemble contre la peine de mort’ (ECPM), hanno evidenziato come questa pratica rappresenti una chiara violazione dei principi fondamentali di giustizia e dignità umana.La comunità internazionale è chiamata ad agire con determinazione per porre fine a queste gravi violazioni dei diritti umani e per garantire il rispetto dei diritti fondamentali di ogni individuo. È indispensabile promuovere un dialogo costruttivo con le autorità iraniane al fine di porre fine a queste pratiche disumane e instaurare un clima di rispetto reciproco e tutela dei diritti umani.La lotta contro la pena di morte e le violazioni dei diritti umani deve essere una priorità assoluta per la comunità internazionale, affinché nessun individuo venga privato del proprio diritto alla vita e alla dignità. Solo attraverso un impegno concreto e unito sarà possibile porre fine a queste ingiustizie e costruire un mondo più giusto e rispettoso della dignità umana.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Appello internazionale per la salvaguardia delle sale cinematografiche romane”

Da Isabella Rossellini a Léa Seydoux, passando per Alfonso...

Vertice straordinario dell’UE a Bruxelles: pace e stabilità in Ucraina

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha deciso...

“Storica vittoria per l’Unione Cdu/Csu nelle elezioni tedesche, Afd al 19,5%”

Il risultato delle elezioni in Germania ha visto l'Unione...

Deviazione inaspettata verso Fiumicino: minaccia di bomba a bordo del volo AA292

Un viaggio in aereo dell'American Airlines, partito da New...