“Escalation della pena di morte in Iran: una chiara violazione dei diritti umani”

Date:

Nel corso del 2024, in Iran si è verificata una spaventosa escalation nell’uso della pena di morte come strumento di repressione politica da parte della Repubblica islamica. Secondo il rapporto diffuso da due importanti organizzazioni non governative, almeno 975 individui sono stati giustiziati nel corso dell’anno, cifra che rappresenta un triste record dal momento dell’avvio del censimento nel 2008. Tuttavia, si sospetta che il numero reale delle esecuzioni sia ancora più elevato, considerando che la stragrande maggioranza di esse (circa il 90%) avviene in segreto e non viene resa pubblica.Le violazioni dei diritti umani e le condanne a morte arbitrarie continuano a caratterizzare la situazione in Iran, suscitando profonda preoccupazione a livello internazionale. L’Iran Human Rights (IHR), con sede in Norvegia, insieme all’organizzazione francese ‘Ensemble contre la peine de mort’ (ECPM), hanno evidenziato come questa pratica rappresenti una chiara violazione dei principi fondamentali di giustizia e dignità umana.La comunità internazionale è chiamata ad agire con determinazione per porre fine a queste gravi violazioni dei diritti umani e per garantire il rispetto dei diritti fondamentali di ogni individuo. È indispensabile promuovere un dialogo costruttivo con le autorità iraniane al fine di porre fine a queste pratiche disumane e instaurare un clima di rispetto reciproco e tutela dei diritti umani.La lotta contro la pena di morte e le violazioni dei diritti umani deve essere una priorità assoluta per la comunità internazionale, affinché nessun individuo venga privato del proprio diritto alla vita e alla dignità. Solo attraverso un impegno concreto e unito sarà possibile porre fine a queste ingiustizie e costruire un mondo più giusto e rispettoso della dignità umana.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, la lettera a Mimmo Lucano: “Ammiro la sua azione coraggiosa”

(Adnkronos) - "Certo, quella lettera del Papa è stata...

Conclave tra il 5 e il 10 maggio, i papabili per il dopo Bergoglio

(Adnkronos) - Il Conclave per eleggere il successore di...

Crollo del narcotraffico in Valle d’Aosta: la magistratura scende in campo

La magistratura di Aosta ha assunto un atteggiamento deciso...

Giro d’Italia: torna in valle Aosta con tappe emozionanti e impegnative

Il Giro d'Italia torna in Val d'Aosta con due...