La situazione sismica che ha colpito l’isola di Santorini ha scatenato un’esodo di quasi 9mila persone, preoccupate per la serie di terremoti che stanno interessando l’arcipelago delle Cicladi. Più di seimila individui hanno già deciso di lasciare l’isola a bordo dei traghetti, mentre la compagnia aerea ellenica Aegean ha organizzato otto voli straordinari per Atene su richiesta del ministero della Protezione civile. L’aumento dell’attività sismica, evidenziato da quattro scosse superiori alla magnitudo 4 registrate questa mattina, non accenna a diminuire. La più intensa, con una magnitudo di 4,8, è avvenuta alle 8:09 al largo dell’isola di Amorgos. Secondo l’Istituto geodinamico dell’Osservatorio nazionale di Atene, il rischio sismico potrebbe protrarsi per settimane, come previsto dall’Organizzazione per la pianificazione e la protezione Antisismica greca (Oasp). La popolazione locale è in allerta e i trasporti sono stati intensificati per garantire la sicurezza dei cittadini in fuga dalla zona colpita.
Esodo da Santorini: migliaia di persone fuggono per i terremoti.
Date: