“Esplora le tradizioni italiane attraverso la lente dei documentari Rai, testimoni autentici della cultura e della storia del nostro Paese.”

Date:

22 marzo 2024 – 19:17

Il panorama dei grandi personaggi italiani della società, della cultura e dello spettacolo si arricchisce di figure iconiche come Franco Basaglia, che con il suo programma “E tu Slegalo” ha fatto il suo debutto il 16 marzo su Rai 3, e Don Peppe Diana, protagonista di “Per amore del mio popolo” in onda a fine maggio su Rai 1. Da Paolo Villaggio a Raffaella Carrà, questi nomi rappresentano tappe fondamentali nel viaggio attraverso i momenti e luoghi legati alla formazione artistica e culturale che hanno plasmato la storia recente dell’Italia.Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari, sottolinea l’importanza di questo nuovo ciclo di film non fiction che andrà in onda sia in prima che in seconda serata sul servizio pubblico, includendo anche la piattaforma Rai Play. Il prossimo titolo ad essere presentato in prima serata sarà “Mostruosamente Villaggio” diretto da Valeria Parisi e previsto per il 22 marzo su Rai 3. Si tratta di un documentario coinvolgente che non solo intrattiene ma offre anche una riflessione sulla trasformazione dei costumi e sui momenti chiave della storia della televisione e del cinema italiano.Una peculiarità dei racconti proposti è l’utilizzo di un attore come voce narrante e filo conduttore: in questo caso è Luca Bizzarri a guidare lo spettatore attraverso Genova, esplorando i luoghi cari a Paolo Villaggio. Questo approccio narrativo conferisce un tocco personale alle storie raccontate, offrendo al pubblico una prospettiva unica sulle vite e le opere di queste icone della cultura italiana.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related