Esploriamo la profondità delle emozioni attraverso le note di De André, scoprendo mondi nuovi e inaspettati.

Date:

19 marzo 2024 – 20:12

I Perturbazione sono pronti a tornare sulle scene musicali con un progetto che celebra l’eredità di uno dei più grandi artisti italiani di sempre: Fabrizio De André. A quattro anni dal loro ultimo album di inediti, la band pop-rock capitanata da Tommaso Cerasuolo si prepara a lanciare “La Buona Novella”, una rilettura dal vivo dell’omonimo album del cantautore genovese uscito nel lontano 1970. Questo nuovo lavoro rappresenta un omaggio sentito alla figura e al talento di De André, considerato da molti un vero e proprio rivoluzionario della musica italiana.Il processo creativo che ha portato alla realizzazione di questo progetto è stato caratterizzato da momenti di riflessione e introspezione per i membri della band. Come racconta Cerasuolo, un periodo di pausa forzata ha permesso loro di riscoprire una registrazione del 2010 avvenuta al Teatro Civico di Varallo Sesia (VC) e di coglierne la magia e l’autenticità. Questa redenzione artistica li ha spinti a condividere con il pubblico questa reinterpretazione senza tempo, consapevoli delle imperfezioni ma convinti della potenza e attualità del messaggio musicale di De André anche a distanza di oltre mezzo secolo.”La Buona Novella”, ispirata ai Vangeli apocrifi, rappresenta per De André il suo concept album più riuscito, incarnando la sua visione anarchica e terrena del mondo. L’artista stesso definì Gesù, protagonista dell’opera, come il più grande rivoluzionario della storia. Attraverso la reinterpretazione rispettosa dei Perturbazione, questo capolavoro continua a vivere nel tempo creando un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.Nonostante i cambiamenti nella formazione avvenuti nel corso degli anni, i Perturbazione affrontano il presente con serenità e consapevolezza dei propri punti di forza artistici. Dopo l’esperienza al Festival di Sanremo nel 2014 con il brano “Unica”, che regalò loro un sesto posto sorprendente, la band ha preferito concentrarsi sulla propria evoluzione artistica piuttosto che sulla corsa al successo immediato. Con uno sguardo al passato e uno all’avvenire, i Perturbazione si apprestano a portare La Buona Novella in tour durante l’estate, testimoniando così la continuità della grande musica italiana attraverso le generazioni.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related