“Essere Paesaggio” e “Orti selvaggi”: la rivoluzione verde nelle città valdostane

Date:

Il progetto ‘Essere Paesaggio’ e ‘Orti selvaggi’, promossi da Valle virtuosa e Associazione biologica e biodinamica Valle d’Aosta, si pongono l’ambizioso obiettivo di ridefinire gli spazi urbani e sensibilizzare i giovani su un nuovo approccio alla natura basato sulla cura anzicheeacute; sull’utilizzo sconsiderato delle risorse. Grazie al sostegno del ministero delle politiche sociali e di un bando del Csv, queste due associazioni hanno dato vita a una serie di iniziative che prenderanno il via il 28 giugno con la presentazione del libro dell’antropologo Adriano Favole, seguita da un dialogo con la rettrice dell’Università della Valle d’Aosta Manuela Ceretta.Il programma di attività si estenderà fino alla fine di settembre e includerà presentazioni, laboratori di fumetti, escursioni, incontri culturali, letture collettive e visite agli orti urbani non solo ad Aosta ma anche nei comuni limitrofi come Verres, Champdepraz, Gignod e Arnad. Un concorso sarà parte integrante di questa iniziativa, articolato in due sezioni: una dedicata alla fotografia e al disegno e l’altra alle opere letterarie che dovranno esaltare “la bellezza e l’importanza degli orti urbani e montani per la salvaguardia dell’ecosistema”.Valeeacute;rie Obino, vice presidente dell’Associazione biologica e biodinamica Valle d’Aosta, sottolinea che questi progetti mirano a stimolare una riflessione sul rapporto tra l’uomo e la terra all’interno degli spazi urbani. Gli orti rappresentano luoghi di creatività, innovazione e ricerca individuale e collettiva; sono strumenti per cambiare radicalmente la percezione delle nostre città. Paolo Meneghini, presidente di Valle Virtuosa, evidenzia l’importanza di passare da un modello basato sullo sfruttamento della natura a uno incentrato sul rispetto e sulla cura dell’ambiente circostante. Per questo motivo è stata ideata una serie di eventi che abbracciano diversi linguaggi artistici come il teatro, la poesia, il disegno e la fotografia per coinvolgere un pubblico ampio nella riflessione su queste tematiche cruciali per il nostro futuro.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Emergenza alluvione in Valle d’Aosta: Protezione Civile in azione.

Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, si appresta...

Emergenza neve in Valle d’Aosta: solidarietà e impegno per affrontare la situazione

La situazione di emergenza che si è verificata nella...