Età media in Valle d’Aosta in aumento: 47 anni e mezzo nel 2023.

La Valle d’Aosta nel 2023 registra una media di età che si attesta a 47,4 anni, in aumento rispetto agli 47,1 dell’anno precedente. Il comune più giovane della regione è Gressoney-La-Trinité con un’età media di 42,3 anni, mentre Rhêmes-Notre-Dame e Champorcher sono i più anziani con rispettivamente 53,0 e 52,6 anni.Le donne rappresentano il 50,9% della popolazione residente, superando gli uomini di oltre 2.200 unità, principalmente a causa della maggiore longevità femminile. La presenza di stranieri è significativa, con 8.568 individui censiti, l’7% della popolazione regionale, provenienti da 120 paesi diversi.Tra i paesi di provenienza più rilevanti troviamo la Romania (26,5%), il Marocco (17,3%) e l’Albania (8,1%). La maggior parte della popolazione (57,5%) risiede nei comuni con popolazione tra mille e 5mila abitanti, mentre più di un quarto (26,9%) vive nella città di Aosta.Il tasso di mortalità è diminuito da 12,4 a 11,2 per mille. Il maggior decremento riscontrato nel comune di Allein. La popolazione residente definita sul censimento al 31 dicembre 2023 ammonta a 122.877 individui, in calo rispetto all’anno precedente (-253 unità; -0,2%). I nati sono stati 718, con un decremento di 63 individui rispetto al 2022.La Valle d’Aosta è anche una regione con una significativa presenza di stranieri, che rappresentano il 7% della popolazione. La maggiore longevità delle donne è causa del sovrannumero femminile nella popolazione.

Notizie correlate
Related

Demolizione dei grattacieli di Cogne, i lavori inizieranno entro la fine dell’estate ad Aosta.

I lavori di demolizione dei due grattacieli del quartiere...

Valle d’Aosta, bollettino allerta meteorologica: attesa forte neve e rischio valanga

Il Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta ha diffuso...
Exit mobile version