I rappresentanti degli Stati membri dell’Unione Europea hanno avviato oggi un importante passo verso il rinnovo della composizione del Tribunale di Giustizia UE, nominando tredici nuovi giudici tra i quali Francesco Bestagno, un italiano. Queste nomine si inseriscono nel quadro del rinnovo parziale delle cariche del tribunale, a causa della scadenza del mandato di 26 giudici in arrivo il prossimo 31 agosto.Fra questi ultimi, solo due sono nuove assunzioni: Tanja Pavelin (Croazia) e Bestagno. Invece nove giudici hanno visto rinnovarsi il proprio mandato. Gli stessi nominati vengono scelti di concerto dai governi degli Stati membri, seguendo un processo che prevede la consultazione preliminare con una commissione incaricata di esprimere un parere circa l’idoneità dei candidati all’espletamento delle funzioni in questione.Sulla base di questi criteri e previo scrutinio approfondito sulla personalità dei candidati, vengono selezionati individui dotati di indiscutibile autonomia. L’indipendenza della magistratura è dunque un requisito imprescindibile per il ruolo di giudice nel Tribunale UE.
Europa: 13 nuovi giudici per il tribunale di giustizia dell’Unione.
Date: