EUROPA A PUNTO: il trasferimento dei migranti da Libra a Shengjin solleva dubbi e critiche per la Commissione Europea

Date:

La nave Libra attracca nel porto di Shengjin, in Albania, con a bordo 40 migranti rischierati dai centri di accoglienza per richiedenti asilo (CPR) italiani. L’europarlamentare del Partito Democratico Cecilia Strada ha raccontato la visita al porto con un tono di critica, sottolineando che i migranti sono scesi dalla nave ammanettati e che il trasferimento è avvenuto in condizioni non del tutto chiare. La Strada si è detta preoccupata per le modalità del trasferimento dei migranti e ha annunciato che la Commissione Europea chiederà conto delle circostanze, sottolineando l’importanza di un’indagine approfondita.Nel frattempo, le agenzie di polizia locale si stanno occupando delle operazioni di accoglienza e sicurezza dei migranti, mentre gli ufficiali europei attendono di completare i formalità per consentire l’ingresso dell’hotspot. Strada ha anche espresso preoccupazione per le notizie sul trasferimento, suggerendo che molti dei 40 migranti siano stati rischierati da centri d’accoglienza italiani e non si abbia informazioni dettagliate.Mentre il porto di Shengjin si prepara a accogliere i nuovi arrivi, Strada insiste sulla necessità dell’assistenza immediata per garantire la sicurezza e il benessere dei migranti. La Commissione Europea ha confermato che sta attivamente lavorando con le autorità albanesi per assicurarsi che tutto sia in ordine e che si provveda alla rischierazione adeguata degli immigrati, ma Strada insiste su una maggiore trasparenza.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Belve Rai2, inizia la quinta edizione con Francesca Fagnani e tre ospiti d’eccezione

La Rai 2 annuncia l'inizio dell'attesissima quinta edizione di...

La magia torna a Kansas City: restaurato il laboratorio di Walt Disney

Kansas City si prepara a rivivere un momento magico...

Etoile: il ballo è affare

Nel cuore di una metropoli cosmopolita come Parigi e...
Exit mobile version